Il vicario del Papa per la diocesi di Roma, il cardinale Angelo de Donatis, ha aperto il nuovo anno pastorale nella Basilica di San Giovanni in Laterano. Nel suo intervento ha precisato l’identità delle equipe che saranno istituite in ogni parrocchia per ascoltare il grido della città, come previsto dalle linee programmatiche. Un’iniziativa pienamente condivisa da papa Francesco.
il 9 Novembre Papa Francesco presiede una liturgia
Il cardinale ha annunciato, poi, che Papa Francesco ha accettato di presiedere una liturgia, nella basilica di San Giovanni, il giorno 9 Novembre, alle 17.30. Il Santo Padre desidera incontrare, in particolare, le “equipe pastorali che porteranno avanti questo impegno di animazione”. A loro darà apposito “mandato” e lo farà durante la celebrazione in quella data che è “particolarmente significativa” ricorrendo la festa della Dedicazione della Basilica Lateranense.
L’impegno delle equipe pastorali verrà definito operativamente nell’ambito di tre incontri in calendario domani, giovedì e venerdì sera alla presenza di tutte le realtà che operano a Roma al fianco di giovani, famiglie e poveri. “Non servono cassette postali da collocare in fondo alle chiese per raccogliere storie di vita”. L’obiettivo – ha precisato il cardinale – è quello di entrare in relazione.
Poi, ha precisato l’intento che non è quello di ” girare dappertutto con un taccuino e con una penna.” Ha spiegato: “non vogliamo fare le interviste. L’incontro deve essere un vero ‘volto a volto’. Un esercizio di ascolto fatto con il cuore. Provocare gli altri alla condivisione, alla confidenza alla fiducia. E ci accorgeremo di quante persone hanno desiderio di essere ascoltate.
Il cardinale ha spiegato che percorso si fonda sulla preghiera e sulla condivisione non solo all’interno delle equipe ma soprattutto nella comunità parrocchiale durante la messa domenicale.
Quante preghiere dei fedeli durante la messa sono così generiche, sono così formali. Quei foglietti, benedetti foglietti, stampati a livello nazionale che non esprimono niente a volte di vita reale. Invece ci sono le intenzioni vere da esprimere. Queste preghiere avranno il sentore della carne viva del nostro quartiere. Perché sapranno di vita finalmente.
La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.