Guarda Telepace su Sky (canale 515), Tivùsat (canale 815) e a Roma sul digitale terrestre (canali 73 e 214 in HD)
domenica, 24 Gennaio 2021
Telepace
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result

TELEPACE NEWS

No Result
View All Result

Home » Archivio di Telepace News » Papa Francesco a Loreto: “Famiglia e giovani devono camminare uniti”

Papa Francesco a Loreto: “Famiglia e giovani devono camminare uniti”

La preghiera del Papa davanti alla Statua della Madonna nera, poi la messa e la firma dell'esortazione post-sinodale "Christus vivit"

by Telepace News
09/05/2019
in Papa Francesco
Papa Francesco a Loreto: “Famiglia e giovani devono camminare uniti”
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

Dieci minuti in preghiera, da solo, in silenzio, seduto su una sedia collocata proprio davanti alla Statua della Madonna nera. È stato il primo atto della visita del Papa a Loreto, dopo essere arrivato in auto nel piazzale antistante al Santuario. Una volta varcata la soglia delle tre pareti della casa di Nazareth, il pontefice si è raccolto in preghiera silenziosa e prolungata. Francesco, accompagnato dal vescovo, mons. Fabio Dal Cin, nella Santa Casa, ha celebrato la Messa. È stato il primo Papa a farlo lì, negli ultimi 162 anni.

La firma dell’esortazione apostolica

Al termine della celebrazione eucaristica, il Papa ha firmato una copia dell’esortazione apostolica rivolta ai giovani, a conclusione del Sinodo a loro dedicato nell’ottobre scorso. Si intitola “Christus vivit – Cristo vive” e sarà pubblicata il 2 aprile. Un evento senza precedenti per Papa Francesco, che ha scelto le tre pareti aperte della Casa di Nazaret per affidare ancora una volta i giovani alla scuola di Maria. Poi, il Papa ha reso omaggio con una rosa d’oro a Maria e ha “affidato” l’esortazione apostolica al prelato Dal Cin. Subito dopo, l’incontro di Francesco con i vescovi delle Marche e con la comunità dei Frati Cappuccini, che hanno in custodia la basilica dal 1934. Ad aspettarlo, all’esterno della Santa Casa, tra i banchi del santuario, gli ammalati, che hanno riceveranno una carezza e una benedizione. Per alcuni di loro ricorre oggi il compleanno. E Francesco ha rivolto loro un dono.

Le parole di Papa Francesco

Parlando dal sagrato del santuario, il Papa ha affermato che “la Casa di Maria è la casa dei malati”. Qui trovano accoglienza “quanti soffrono nel corpo e nello spirito”. Poi, Francesco ha osservato che “la malattia ferisce la famiglia e i malati devono essere accolti dentro la famiglia”. Quindi, ha segnalato che “la casa e la famiglia sono la prima cura del malato”. E ha chiesto di “non cadere nella cultura dello scarto”. Poi, un messaggio agli ammalati: “Condividete e portate in maniera più concreta dietro a Cristo la croce di ogni giorno”. Dal pontefice una consegna: “Portare il Vangelo della pace e della vita ai nostri contemporanei spesso distratti, presi dagli interessi terreni o immersi in un clima di aridità spirituale”. Nel corso del suo intervento l’attenzione di Francesco si è rivolta più volte ai giovani, perché percorrano “il cammino della pace e della fraternità fondate sull’accoglienza e sul perdono, sul rispetto dell’altro e sull’amore che è dono di sé”. Altro tema ricorrente, la famiglia, che il Papa ha considerato “santuario dell’amore”. È così che “nella delicata situazione del mondo odierno”, la famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna “assume un’importanza e una missione essenziali”. La consapevolezza di Francesco è che “famiglia e giovani non possono essere due settori paralleli della pastorale delle nostre comunità, ma devono camminare strettamente uniti”, perché “molto spesso i giovani sono ciò che una famiglia ha dato loro nel periodo della crescita”. In quest’ottica Loreto, secondo il pontefice, può essere “un luogo dove i giovani e i loro educatori possono sentirsi accolti, accompagnati e aiutati a discernere”.

L’Esortazione Apostolica post sinodale ai Giovani, “Christus Vivit”, firmata oggi da #PapaFrancesco a Loreto. Il documento verrà pubblicato il prossimo 2 aprile. pic.twitter.com/RTer1GyBGu

— Alessandro Gisotti (@AGisotti) 25 marzo 2019

Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
download mobile firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
Telepace News

La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.

Tags: esortazione christus vivitloretopapa francescosinodo giovani
ShareTweetSend

Related Posts

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020

Sostieni Telepace

Prossimi eventi in diretta su Telepace

Current Month

Gennaio, 2021

No Events

Ultime notizie di Telepace

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
Un video selfie per chi è lontano

Un video selfie per chi è lontano

16/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

Il nuovo reportage per avvicinarsi al giorno della Beatificazione di Carlo Acutis

30/09/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

La Beatificazione di Carlo Acutis entra nel vivo

30/09/2020
Il Grest al tempo del Covid

Il Grest al tempo del Covid

27/07/2020
  • Home
  • Archivio Notiziario
  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Diretta dell’Angelus
Telepace News è un portale di News su Vaticano e Papa Francesco.
Telepace trasmette su Sky tutti gli eventi riguardanti Papa Francesco tra cui l'Angelus e l'Udienza Generale

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
X