“Sia sempre rispettata la libertà di Coscienza. Serve coerenza, soprattutto da parte dei cristiani”. È l’appello di Papa Francesco, al termine dell’udienza generale di oggi quando ha ricordato anche l’importanza di aiutare i bisognosi e gli sconfitti della vita. “Ricorre oggi la ‘Giornata della Coscienza‘, ispirata dalla storia del diplomatico portoghese Aristides de Sousa Mendes, il quale, ottant’anni fa, decise di seguire la voce della sua coscienza salvando la vita a migliaia di ebrei e di perseguitati. Possa sempre e dovunque – ha proseguito il Papa – essere rispettata la libertà di coscienze e possa ogni cristiano dare esempio di coerenza“.
Francesco in precedenza, salutando i pellegrini polacchi, ha ricordato l’importanza della solidarietà nei confronti dei più bisognosi. “Oggi ricorre anche la memoria liturgica del Santo Fratello Albert Chmielowski, protettore dei poveri. Un uomo che aiutava i senzatetto e gli emarginati a ritrovare un posto degno nella società. Egli imitò l’esempio di San Francesco d’Assisi e per questo è chiamato il ‘Poverello’ polacco. Il motto della sua vita è stato: ‘Essere buono come il pane‘“. Da qui l’appello del Papa ad aiutare i meno fortunati, seguendo sempre il suo esempio: “Seguiamolo nell’amore fraterno, portando aiuto agli affamati, agli sconfitti della vita, ai poveri, ai bisognosi. A tutti, ma soprattutto ai senzatetto“.
La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.