Le parole del Papa all’udienza generale di oggi rappresentano un punto di riferimento per l’azione quotidiana svolta da Mondo Sociale. Si tratta di un’associazione composta da circoli ricreativi per anziani, che hanno la particolarità di essere aperti ai giovani a vari livelli. Alcuni rappresentanti delle diverse sezioni sparse per l’Italia stamattina erano presenti in Aula Paolo VI.
Daniela Perticarà, presidente nazionale di Mondo sociale, ci ha raccontato la storia e le finalità dell’associazione che “vanta diversi volontari nei diversi territori e nelle diverse provincie e regioni italiane”. Nata a Giugno 2019 e quindi di recente fondazione, tuttavia “vanta una grande esperienza perchè è stata fondata da soci, attivisti e volontari che fanno parte del mondo dell’associazionismo da più di vent’anni”
Perticarà ha spiegato che l’associazione si occupa dei centri sociali e dei circoli ricreativi culturali anziani dei diversi territori d’italia. La novità è l’apertura dei centri sociali ai giovani per cercare di concretizzare quel ponte inter-generazionale tra giovani e anziani di cui più volte ha parlato Papa Francesco.
La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.