Guarda Telepace su Sky (canale 515), Tivùsat (canale 815) e a Roma sul digitale terrestre (canali 73 e 214 in HD)
venerdì, 5 Marzo 2021
Telepace
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result

TELEPACE NEWS

No Result
View All Result

Home » Archivio di Telepace News » Nel 2020 il centenario dalla nascita di Chiara Lubich. In uscita una biografia per raccontarne l’esistenza

Nel 2020 il centenario dalla nascita di Chiara Lubich. In uscita una biografia per raccontarne l’esistenza

Il volume dal titolo "Chiara Lubich. La via dell'unità tra storia e profezia" è scritto da Maurizio Gentilini

by Telepace News
05/12/2019
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

“Celebrare per incontrare” è il titolo scelto per il Centenario della nascita di Chiara Lubich, la fondatrice del Movimento dei Focolari. Nata a Trento il 22 gennaio 1920, è stata una figura carismatica del 19esimo secolo, che ha lasciato un’importante eredità diffusa in tutto il pianeta. Una donna di Chiesa, ma sempre proiettata verso il mondo: promotrice di un nuovo stile di vita in campo civile, economico e politico, ha fatto del dialogo, della fratellanza universale e della condivisone, i temi fondanti del suo messaggio.

La testimonianza di Maria Voce, presidente dei Focolari

Maria Voce, presidente del Movimento dei Focolari sin dalla morte di Chiara Lubich, ha ribadito l’attualità del messaggio della fondatrice. Ai microfoni di Telepace ha detto che “Chiara ha ancora tanto da dire al mondo” e dunque questa ricorrenza può essere un’occasione utile per riscoprire il suo messaggio. Soprattutto i giovani possono concretizzarlo meglio.

E parlando di Chiara ne ha evidenziato la capacità di essere lungimirante. Lei “ha visto lontano e grazie a Dio ci ha fatto vedere”. E, da testimone, ha ricordato: “ci diceva quello che lei intuiva, come se fosse già realizzato, come se fosse già vivo. Parlava del mondo unito, come se fosse lì, parlava di abbattere le barriere come se fosse una cosa già fatta”. E concludendo ha affermato che le cose che Chiara ci ha fatto intravedere “adesso tocca a noi – passo dopo passo – realizzarle”.

Le iniziative in occasione del centenario

Numerose le iniziative in programma in tutto il mondo nel corso del 2020 per far conoscere la figura di Chiara Lubich. Le celebrazioni prenderanno ufficialmente il via con l’apertura della mostra internazionale “Chiara Lubich, Città Mondo” presso la Galleria Bianca di Piedecastello a Trento, il prossimo 7 dicembre. Il percorso – che racconta la sua avventura spirituale, culturale e sociale durante la Seconda Guerra Mondiale – sarà replicato in numerose capitali extraeuropee, come New York, Città del Messico, Sidney, Mumbai, San Paolo, Gerusalemme, Algeri e Nairobi.

Uno dei frutti del centenario è anche la nuova biografia, intitolata “Chiara Lubich. La via dell’unità tra storia e profezia”. L’autore, Maurizio Gentilini, ci ha spiegato che l’idea di questa biografia risale a circa due anni fa. La “proposta” gli fu fatta dal Centro Chiara Lubich di Rocca di Papa. Gentilini continua: “ho cercato di approfondire questa figura utilizzando le categorie interpretative ed il metodo storico-critico, che vengono dalla scuola laica, storiografica. E poi però applicando anche un principio che era frutto di una massima di Giorgio La Pira – uno che se ne intendeva molto della lettura sapienziale della Storia – di usare per la lettura di personaggi di questo tipo un occhio carnale, ovvero ancorato al metodo e alla dimensione scientifica, ed un occhio teologale, ovvero un occhio che tenga conto del dito di Dio operante nella Storia” .

Maurizio Gentilini ha infine ricordato che Chiara Lubich è una grande “protagonista” della epoca e che “ha proiettato il suo carisma e il suo messaggio anche dopo la sua morte”. Ciò che ha insegnato è attuale, soprattutto in “questo grande cambio di epoca che stiamo vivendo, contraddistinto dalla frammentazione”.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
online free course
download micromax firmware
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course
Telepace News

La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.

Tags: centenariochiara lubichfocolarimaurizio gentilini
ShareTweetSend

Related Posts

No Content Available
Leave Comment

Sostieni Telepace

Prossimi eventi in diretta su Telepace

Current Month

Marzo, 2021

No Events

Ultime notizie di Telepace

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
Un video selfie per chi è lontano

Un video selfie per chi è lontano

16/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

Il nuovo reportage per avvicinarsi al giorno della Beatificazione di Carlo Acutis

30/09/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

La Beatificazione di Carlo Acutis entra nel vivo

30/09/2020
Il Grest al tempo del Covid

Il Grest al tempo del Covid

27/07/2020
  • Home
  • Archivio Notiziario
  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Diretta dell’Angelus
Telepace News è un portale di News su Vaticano e Papa Francesco.
Telepace trasmette su Sky tutti gli eventi riguardanti Papa Francesco tra cui l'Angelus e l'Udienza Generale

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
X