Guarda Telepace su Sky (canale 515), Tivùsat (canale 815) e a Roma sul digitale terrestre (canali 73 e 214 in HD)
giovedì, 21 Gennaio 2021
Telepace
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result

TELEPACE NEWS

No Result
View All Result

Home » Archivio di Telepace News » Centrafrica, Papa Francesco: “Mai più bambini morti per malaria e malnutrizione”

Centrafrica, Papa Francesco: “Mai più bambini morti per malaria e malnutrizione”

Videomessaggio del pontefice per l'inaugurazione del nuovo centro sanitario dell'Ospedale Bambino Gesù, a Bangui. "Sia struttura di eccellenza"

by Telepace News
29/03/2019
in Papa Francesco
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

L’augurio del Papa è quello che “possa diventare un centro di eccellenza”, un luogo in cui i bambini possano trovare “risposta e sollievo alle loro sofferenze”. E possano farlo “con tenerezza e amore”. Lo esprime Francesco in un videomessaggio per l’inaugurazione, a Bangui, in Centrafrica, del nuovo centro sanitario dell’Ospedale Bambino Gesù per la terapia dei bambini malnutriti. All’iniziativa ha partecipato l’elemosiniere pontificio, il card. Konrad Krajewski. Nell’ambito del progetto è stato ristrutturato anche l’edificio del “Complexe pediatrique” dell’ospedale pediatrico della capitale. Il pontefice ricorda la sua visita nel Paese e nella sua capitale, in occasione dell’apertura della porta santa nell’anno della Misericordia. “Non dimentico! Conservo nel cuore gli occhi di dolore dei tanti bambini malnutriti”, che il Papa ha incontrato nella breve visita all’ospedale.

“Chi si prende cura dei piccoli vince la cultura dello scarto”

Il Papa auspica che non accada più che muoiano bambini a causa di malaria e denutrizione. “La sofferenza dei bambini è senza dubbio la più dura da accettare”, afferma Francesco. Ricordando la domanda dello scrittore russo Dostoevskij “perché soffrono i bambini?”, il pontefice ammette di porsela “tante volte” e di non trovare spiegazione. “Solo guardo il Crocifisso e invoco l’amore misericordioso del Padre per tanta sofferenza”. Tornando a parlare della struttura inaugurata, il Papa la definisce “un segno concreto di misericordia”, che trova la sua origine nell’Anno Santo. Dal Papa l’incoraggiamento al personale sanitario a essere “attenti alle necessità dei vostri piccoli pazienti, chinatevi con tenerezza sulle loro fragilità, e in loro possiate vedere il Signore”. Poi, Francesco ricorda che “chi serve i malati con amore serve Gesù”. E auspica, inoltre, che “esercitando la professione medica, siate artigiani di misericordia!”. Infine, esclama per due volte che “chi si prende cura dei piccoli sta dalla parte di Dio e vince la cultura dello scarto!”. Così l’auspicio finale che questo nuovo ospedale diventi “modello e punto di riferimento per tutto il Paese”.ù

L’inaugurazione delle strutture

I lavori sono stati ultimati dopo due anni. La presidente del Bambino Gesù, Mariella Enoc, e l’elemosiniere pontificio, il cardinale Konrad Krajewski, hanno tagliato questa mattina il nastro del nuovo “Centro per la re-nutrizione terapeutica per i bambini malnutriti” e dell’edificio ristrutturato del Complexe pediatrique. Dopo la sua visita, il Papa si è rivolto al Bambino Gesù per un intervento finalizzato a ridurre la mortalità infantile attraverso la riabilitazione degli spazi, la fornitura di materiali necessari alla cura, il supporto alla gestione e alla formazione del personale medico. Per realizzare questi obiettivi, Francesco ha destinato al progetto 3 milioni di euro dalle donazioni ricevute. A questi fondi si è aggiunta la somma di 750 mila euro ricavate da varie iniziative di solidarietà promosse dalla Gendarmeria vaticana e da un’altra donazione di una parrocchia di Novara, che ammonta a circa un milione di euro.

Gli interventi realizzati

Diversi gli interventi realizzati. Per prima cosa, si è provveduto all’acquisto di un generatore e di un trasformatore di corrente, di due autoclavi per assicurare la sterilità delle sale operatorie, all’attivazione della rete fognaria, alla ristrutturazione dell’aula biblioteca dell’Ateneo per la formazione a distanza e all’assunzione di 16 medici generici. Con i fondi stanziati sono stati ristrutturati 4 reparti dell’edificio principale dell’ospedale con 193 posti letto e acquistati i materiali sanitari e i farmaci necessari. Grazie alla costruzione del nuovo Centro per la re-nutrizione terapeutica dei bambini malnutriti saranno disponibili 80 nuovi posti letto.

Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
download lava firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free
Telepace News

La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.

Tags: banguicentrafricaospedale pediatrico bambino gesùpapa francesco
ShareTweetSend

Related Posts

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020

Sostieni Telepace

Prossimi eventi in diretta su Telepace

Current Month

Gennaio, 2021

No Events

Ultime notizie di Telepace

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
Un video selfie per chi è lontano

Un video selfie per chi è lontano

16/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

Il nuovo reportage per avvicinarsi al giorno della Beatificazione di Carlo Acutis

30/09/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

La Beatificazione di Carlo Acutis entra nel vivo

30/09/2020
Il Grest al tempo del Covid

Il Grest al tempo del Covid

27/07/2020
  • Home
  • Archivio Notiziario
  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Diretta dell’Angelus
Telepace News è un portale di News su Vaticano e Papa Francesco.
Telepace trasmette su Sky tutti gli eventi riguardanti Papa Francesco tra cui l'Angelus e l'Udienza Generale

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
X