Guarda Telepace su Sky (canale 515), Tivùsat (canale 815) e a Roma sul digitale terrestre (canali 73 e 214 in HD)
giovedì, 15 Aprile 2021
Telepace
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result

TELEPACE NEWS

No Result
View All Result

Home » Archivio di Telepace News » Canonizzazione di John Henry Newman. Giuseppe Lorizio: affinità con il magistero di Papa Francesco

Canonizzazione di John Henry Newman. Giuseppe Lorizio: affinità con il magistero di Papa Francesco

Ai microfoni di Telepace il commento del teologo Giuseppe Lorizio sulla prossima canonizzazione del beato Newman

by Telepace News
29/03/2019
in Editoriale, Papa Francesco
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

Il cardinale John Henry Newman sarà presto santo e questa è “una grande scelta di attualità”. Cosi il teologo Giuseppe Lorizio ha commentato l’autorizzazione data da Papa Francesco alla pubblicazione del decreto riguardante il miracolo attribuito al beato. Il cardinale Becciu, prefetto della Congregazione delle Cause dei santi, è stato ricevuto in questa settimana, il 12 febbraio, dal Santo Padre. E ha ricevuto il via libera per procedere alla canonizzazione del cardinale inglese che fu grande animatore del Movimento di Oxford.

La sua beatificazione avvenne nel 2010 con il rito presieduto da Benedetto XVI. In quell’occasione, durante la Messa, Ratzinger gli riconobbe il merito di essere stato un “testimone eloquente”. La vita di Newman fu dedicata interamente al ministero sacerdotale, alla predicazione, all’insegnamento e agli scritti.

Il primato della vita reale sull’idea

E i suoi contributi in campo teologico sono frutto della sua esperienza, del suo vissuto pastorale e non semplici argomentazioni. Lo ricorda il teologo Lorizio citando il testo “Grammatica dell’assenso” (Essay in Aid of a Grammar of Assent, 1870) dove viene illustrato il particolare itinerario che può portare ad un “assenso” della fede nel credente. Per Newman la vera cognizione di Dio può venire dalla vita reale e dalla propria coscienza. Non è un “Dio dei teisti”, o Dio dei filosofi, quello sui cui teorizzava il beato inglese, ma lo stesso Dio di cui parla Papa Francesco quando dice che “la realtà supera l’idea“. Questo è uno dei postulati del pensiero di Bergoglio e lo troviamo nell’esortazione apostolica Evangelii Gaudium.

Questa sorta di “filosofia della concretezza” caratterizza anche il pensiero del Beato Newman. L’idea non va separata dalla realtà. “Siamo di fronte alla realtà di Cristo, alla realtà dell’Eucarestia e della Chiesa”, spiega Lorizio, e non di fronte “a un sistema idealistico e di tipo concettuale”.

La dinamicità della dottrina cristiana

Un altro messaggio che ci viene dall’insegnamento del beato Newman riguarda la “dottrina cristiana“. Questa, spiega Lorizio, “non può essere come qualcosa di rigido ma è dinamica“. Il teologo cita il Saggio sullo Sviluppo della vita cristiana che fu scritto “nel passaggio dal cattolicesimo all’anglicanesimo”. Questo sviluppo, teorizzava Newman, deve essere ‘organico’ e, solo se avviene a questo modo, è “segno di un organismo sano, vivo”.  Solo cosi, sottolinea Lorizio, la nostra “identità cristiana si rafforza e si radica”.

La coscienza luogo del dialogo con Dio

John Henry Newman poi, ricorda il teologo Lorizio, “ha anticipato molti temi del Concilio Vaticano II” cosi come altri grandi pensatori dell’Ottocento. Tanto che viene definito come uno dei “padri assenti” dal Concilio. Tra i concetti sapientemente elaborati quello di “coscienza“. Lorizio spiega che “per lui la coscienza è il tabernacolo che noi abbiamo nel cuore e nel quale Dio ci parla”. Nella Lettera al Duca di Norfolk  del 1874, Newman precisava che la coscienza non è da confondere con il “diritto di pensare, parlare, scrivere e agire secondo il proprio giudizio”. Anche nella Costituzione Pastorale del CVII Gaudium et Spes si afferma che “la coscienza è il nucleo più segreto e il sacrario dell’uomo, dove egli è solo con Dio”. Qui Dio si manifesta come “Legislatore e Giudice”. Papa Francesco – sottolinea mons. Lorizio – riprende il tema in Amoris Laetitia ed esorta i cristiani a “vigilare affinché in questa sorta di tabernacolo non manchi la grazia divina”. In quest’opera di formazione delle coscienze – precisa Lorizio – non siamo chiamati a violentarle o a subordinarle”.

“C’è anche un messaggio politico” nella notizia riguardante la prossima canonizzazione del Beato Newman. Fu “un passaggio quello di Newman da una Chiesa nazionale, quella Anglicana, ad una Chiesa universale. Nel momento in cui in Europa e nel villaggio globale ci sono venti di nazionalismo identitario in senso negativo, questo messaggio di universalità ci deve interpellare tutti”.

Infine, il teologo ricorda quella “grammatica dell’umano” presente in Newman in maniera molto forte. Attraverso la sua vita e il suo insegnamento ci mostra come “la grazia, la fede, la giustificazione vengano dal di fuori, ma non si aggiungano in maniera estrinseca a ciò che è l’esperienza umana autentica ma appartengono all’esperienza umana stessa”.

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
udemy course download free
download redmi firmware
Free Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
Telepace News

La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.

Tags: canonizzazionegiuseppe loriziojohn henry newmanpapa francescoteologia
ShareTweetSend

Related Posts

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020

Sostieni Telepace

Prossimi eventi in diretta su Telepace

Current Month

Aprile, 2021

No Events

Ultime notizie di Telepace

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
Un video selfie per chi è lontano

Un video selfie per chi è lontano

16/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

Il nuovo reportage per avvicinarsi al giorno della Beatificazione di Carlo Acutis

30/09/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

La Beatificazione di Carlo Acutis entra nel vivo

30/09/2020
Il Grest al tempo del Covid

Il Grest al tempo del Covid

27/07/2020
  • Home
  • Archivio Notiziario
  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Diretta dell’Angelus
Telepace News è un portale di News su Vaticano e Papa Francesco.
Telepace trasmette su Sky tutti gli eventi riguardanti Papa Francesco tra cui l'Angelus e l'Udienza Generale

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
X