Al via ‘DediChiAmo’, la rubrica di Telepace che vuole contribuire a superare l’isolamento provocato dalla pandemia. Come recita il sottotitolo – ‘Il tuo messaggio per chi è lontano’ – l’iniziativa rappresenta un tentativo di stare vicino a quanti stanno lottando contro il virus. Per tutti coloro che, in questo momento, stanno negli ospedali, nelle residenze per anziani e tante volte anche nelle abitazioni private. L’obiettivo è di coinvolgere chiunque voglia farsi prossimo a queste persone rivolgendo loro un pensiero, un augurio o un messaggio di incoraggiamento.
La soluzione è semplice: basta registrare un breve video con il proprio telefonino, avendo cura di metterlo in posizione orizzontale, e inviarlo in redazione via mail all’indirizzo dedichiamo@telepace.it oppure via WhatsApp al numero 351 8401625
I video raccolti, saranno confezionati all’interno di clip più lunghe e trasmessi in varie fasce della programmazione televisiva. Oltre che sui canali web e social di Telepace.
Nello stesso tempo, la rubrica è aperta ai messaggi provenienti dai luoghi di cura dando spazio a personale sanitario e pazienti desiderosi di comunicare verso l’esterno. Il sistema è sempre lo stesso, inaugurato anche grazie alla collaborazione della Famiglia Camilliana, tradizionalmente presente negli ospedali. Questo ha permesso di stabilire un link con la comunità di Casoria in provincia di Napoli, di Treviso, di Roma e di Messina.






La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.