Contribuire alla conoscenza della vita del venerabile Carlo Acutis, che sarà proclamato beato ad Assisi nella Basilica superiore di San Francesco il prossimo 10 ottobre. Questo l’obiettivo di alcune iniziative della casa di produzione cinematografica Officina della Comunicazione in collaborazione con VatiVision (www.vativision.com), la piattaforma digitale per la distribuzione di contenuti audiovisivi di ispirazione cristiana tra i quali anche ‘La mia autostrada per il cielo’, sulla biografia del 15enne morto per leucemia nel 2006, e ‘Segni’, dedicato alla mostra sui Miracoli Eucaristici ideata dal giovane Acutis.
Con il supporto dell’emittente cattolica Telepace, il video reportage realizzato anticipa le fasi salienti dell’esposizione del corpo di Carlo Acutis all’interno del Santuario della Spogliazione dall’1 al 17 ottobre. Ad illustrare i dettagli di questo primo atto del cammino, che culminerà con la cerimonia di Beatificazione, sono il vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino, e la mamma del ragazzo, Antonia Salzano.
Il percorso narrativo precisa che la finalità, tipica di tutte le Beatificazioni, è quella di permettere la venerazione dei fedeli in arrivo nella cittadina umbra. “Il corpo – spiega monsignor Sorrentino – diventerà visibile in modo molto semplice. La parte centrale della tomba è costruita in modo tale da poterla togliere e sostituirla con un vetro di protezione. Poi, fino al 17 ottobre, il corpo rimarrà sempre nel Santuario della Spogliazione per consentire a tutti un momento di preghiera“. Il presule annuncia anche che un’insigne reliquia sarà nel luogo della Celebrazione.
Il reportage affronta l’entusiasmo di questi giorni, riflesso nel ricco calendario di appuntamenti organizzato dalla Diocesi di Assisi. “Si svolgerà anche l’adorazione eucaristica – dice Antonia Salzano – che è una bellissima iniziativa per prepararsi alla Beatificazione. Questo – aggiunge – rappresenta un momento di grazia in cui ciascuno può approfondire la propria fede alla luce dell’esempio di Carlo”. Il messaggio chiave ruota attorno al ruolo della santità nell’epoca contemporanea. “È vero che mio figlio verrà beatificato – afferma – ma tutti siamo chiamati ad essere santi. Carlo costituisce un punto di riferimento per chiunque voglia mettere il Vangelo al centro della propria vita”.
Sono oltre 3 mila le persone attese per la cerimonia di Beatificazione che coinvolgerà diverse piazze di Assisi. “Saranno collegate tramite maxi schermi per favorire la partecipazione nel pieno rispetto delle normative anti COVID-19”, aggiunge monsignor Sorrentino. Il segnale della cerimonia – assicura – sarà a disposizione degli operatori dei media interessati alla trasmissione in diretta attraverso i canali televisivi e le piattaforme Web e Social, tra cui quella di VatiVision.
La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.