‘Una culla per te‘ è il servizio del Dispensario Pediatrico ‘Santa Marta’ per accompagnare le donne in gravidanza fino alla nascita del neonato. L’istituzione, che rientra nel quadro delle attività dell’Elemosineria Apostolica, è rivolta non solo alle mamme in dolce attesa, ma anche ai bambini. “Il ruolo del Dispensario – afferma la volontaria Valentina Giacometti – è quello di fornire assistenza medica in particolare alle persone che non possono accedere al Servizio Sanitario Italiano”.
Per più di due mesi e mezzo l’attività è stata ferma a causa dell’emergenza Coronavirus. Gli operatori, però, non si sono persi d’animo e durante lo stop forzato hanno fornito assistenza telefonica, perché “il Dispensario deve offrire anche un segno di presenza”, sottolinea Valentina. Finalmente, dal 3 giugno le attività sono riprese anche in presenza fisica, pur nel rispetto di tutte le precauzioni. Gli appuntamenti vengono fissati telefonicamente, in modo tale che non ci siano assembramenti. Certo, la difficoltà maggiore “è quella di non poter abbracciare i bambini. Ma non importa – continua Valentina – comunichiamo con lo sguardo e in pochi giorni tutto sarà come prima, o quasi”.
Nonostante le precauzioni e i nuovi comportamenti adottati, fondamentali in un ambiente che accoglie bambini e mamme incinte, il clima che ha sempre distinto questa istituzione sarà sempre uguale, caloroso e giocoso. Valentina sottolinea l’importanza di essere vicini alle famiglie che vivono difficoltà economiche e sociali, in particolare in questa fase di convivenza con il virus. “Le neo mamme che si rivolgono a noi vengono da tutto il mondo – aggiunge – attraverso il passaparola e grazie alle reti parrocchiali”. Ma prendere un appuntamento per un primo colloquio è molto semplice, basta collegarsi al sito www.dispensariosantamarta.va e chiamare il numero 06/69884906.
La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.