Qual è ruolo dei media ed in particolare di quelli cattolici in questa fase di convivenza con il Coronavirus? Abbiamo girato la domanda al Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, Paolo Ruffini. Ci ha parlato anche dell’eredità delle celebrazioni di Papa Francesco, trasmesse in diretta televisiva da Casa Santa Marta durante tutto il periodo di emergenza.
“È stato straordinario il modo in cui le Messe sono state accolte in tutto il mondo – ha detto il Prefetto – ma anche per il modo in cui il Papa ha supplito al bisogno di pregare del Popolo di Dio“. La trasmissione quotidiana in diretta televisiva delle celebrazioni papali resterà circoscritta ad un periodo particolare. “È giusto – ha sottolineato Ruffini – che le persone s’incontrino nelle Chiese per testimoniare il loro essere comunità“. L’eredità più grande – ha concluso – è quella di aver avvicinato “tanta gente alla riscoperta del Vangelo come mezzo di discernimento quotidiano“.
La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.