Il tema della narrazione al centro del messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebra il 24 maggio. In vista della ricorrenza abbiamo intervistato il prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, Paolo Ruffini, per sottolineare il valore di questo appuntamento. “La comunicazione è fondamentale per noi cristiani, perché senza non c’è dialogo, testimonianza e missione“, ha detto Ruffini, che poi ha sottolineato che “ricordare questa cosa, serve a rinnovare l’impegno a parlare e ad ascoltare. La comunicazione parte dalla relazione con le persone – ha proseguito il prefetto – ed è ciò che ci distingue dal resto del Creato“. Il monito di Francesco a concentrare l’attenzione sulle storie buone che aiutano “a ritrovare le radici e la forza per andare avanti insieme”.
La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.