Dopo gli incendi che negli ultimi mesi hanno devastato l’Australia, al via nel paese la nuova rete di collaborazione della Chiesa Cattolica locale per affrontare le calamità naturali. L’organismo vuole essere un punto di coordinamento per tutte le agenzie cattoliche impegnate nel settore della solidarietà: parrocchie, congregazioni religiose f agenzie di servizi sociali. Ma anche scuole, ospedali e centri di accoglienza.
I recenti roghi – afferma la Conferenza Episcopale Australiana in una nota – hanno dimostrato il potere collettivo della Chiesa Cattolica nel rispondere all’emergenza. L’obiettivo è di rilanciare a livello nazionale la capillare presenza nella dimensione locale di persone, famiglie e comunità.
Un sito web per segnalare richieste di intervento
Per questo è stato lanciato uno specifico sito web (www.cera.catholic.org.au) con una sezione destinata ai volontari, dove i membri del nuovo organismo possono segnalare le aree di intervento sulla base delle segnalazioni di aiuto provenienti dal territorio. Fino ad ora alle parrocchie sono pervenute richiese di persone che hanno bisogno di un posto in cui stare, vestiti, suppellettili, ma anche semplicemente di essere ascoltati.
Pesante il bilancio degli incendi: dal settembre scorso, si contano 29 morti; almeno 10 milioni di ettari di terreno bruciati e innumerevoli animali scomparsi. Nelle ultime settimane, le piogge intense hanno migliorato la situazione, sebbene secondo gli esperti le temperature siano nuovamente in rialzo con il rischio di ravvivare le fiamme, soprattutto nel sud del Paese.
La Chiesa locale continua a pregare affinché si spengano definitivamente i roghi, forte della vicinanza espressa da papa Francesco in diverse occasioni, come durante il recente discorso al corpo diplomatico.
La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.