Guarda Telepace su Sky (canale 515), Tivùsat (canale 815) e a Roma sul digitale terrestre (canali 73 e 214 in HD)
sabato, 23 Gennaio 2021
Telepace
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result

TELEPACE NEWS

No Result
View All Result

Home » Archivio di Telepace News » Sintonia per il Green Deal Europeo tra gli stati membri

Sintonia per il Green Deal Europeo tra gli stati membri

Clima e Brexit tra i temi rilevanti discussi in questi giorni a Bruxelles al Consiglio Europeo

by Telepace News
13/12/2019
in Chiesa ed Europa, Evidenza
Sintonia per il Green Deal Europeo tra gli stati membri
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

di Giacomo Biancardi – Per il Green Deal europeo c’è una sintonia tra gli Stati membri europei, la sola Polonia ha manifestato difficoltà nell’eventualità di poter rispettare la scadenza del 2050 per arrivare a una condizione di neutralità climatica. Una situazione che ha portato il Consiglio europeo a decidere di tornare sulla specifica questione entro il giugno del prossimo anno. La convergenza tra gli Stati riguarda gli elementi delineati dalla Commissione europea con la consapevolezza che la transizione ecologica “richiederà notevoli investimenti pubblici e privati”.

In tale contesto, il Consiglio europeo accoglie con favore e appoggia l’annuncio da parte della Banca europea degli investimenti di voler sostenere investimenti, per un valore di 1.000 miliardi di euro, a favore dell’azione “per il clima e della sostenibilità ambientale” nel periodo 2021-2030. Il documento inoltre sottolinea che il prossimo Quadro finanziario pluriennale “contribuirà in modo significativo all’azione per il clima”. Nessuna presa di posizione a favore dei 260 miliardi di investimenti annui chiesti dalla Commissione per realizzare il Green Deal. Rimane l’impegno di istituire un fondo da 100 miliardi per favorire la transizione economica ed ecologica nei Paesi che dipendono maggiormente dai combustibili fossili.

Brexit ed elezioni nel Regno Unito

Altro tema rilevante di queste giornate a Bruxelles è stato la Brexit, Dopo che da Londra è arrivata la conferma del successo elettorale di Boris Johnson. Una vittoria che ha fatto registrare nel Regno Unito la convergenza di un’ampia maggioranza di consensi per il partito dei “Tories” come non accadeva dai tempi di Margaret Thatcher.

Johnson esultando annunciando la vittoria ha ripetuto lo slogan che ha caratterizzato gran parte della sua campagna elettorale “Get Brexit done”. La maggioranza in Parlamento è elevata tanto che il premier potrebbe arrivare, già sul finire della prossima settimana, a far votare l’accordo di recesso firmato con l’Unione europea. Una data è già stata annunciata per il distacco: 31 gennaio 2020. La riunione del Consiglio Europeo, che aveva in calendario una discussione in proposito, ha portato ad alcune conclusioni reiterando il proprio impegno a favore di un “recesso ordinato” sulla base dell’accordo di cui chiede la tempestiva ratifica e l’effettiva attuazione. Viene anche espresso il desiderio di instaurare con il Regno Unito future relazioni “quanto più strette possibili”, nel rispetto degli orientamenti e delle dichiarazioni del Consiglio europeo e che dovranno essere basate su un equilibrio di diritti e obblighi per “garantire condizioni di parità”. Sarà ancora Michel Barnier a seguire i negoziati con il Regno Unito sulle future relazioni. Negoziati che dovranno svolgersi all’insegna “dell’unità e trasparenza” con tutti gli Stati membri.

Le riforme del MES

Sul fronte del Vertice euro, il Consiglio ha quindi incaricato l’Eurogruppo di proseguire il lavoro sul pacchetto di riforme del MES, fatte salve le “procedure nazionali” e di continuare i lavori su tutti gli elementi del rafforzamento “dell’unione bancaria” su base consensuale. Nel caso del governo italiano, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha detto che: ”sarà ampiamente coinvolto il Parlamento”.
Sul Mes, l’unione bancaria, il rafforzamento del ruolo internazionale dell’euro e lo strumento di bilancio e competitività il Consiglio europeo tornerà entro il mese di giugno del 2020.

Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download lava firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
Telepace News

La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.

ShareTweetSend

Related Posts

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
Un video selfie per chi è lontano

Un video selfie per chi è lontano

16/12/2020
Leave Comment

Sostieni Telepace

Prossimi eventi in diretta su Telepace

Current Month

Gennaio, 2021

No Events

Ultime notizie di Telepace

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
Un video selfie per chi è lontano

Un video selfie per chi è lontano

16/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

Il nuovo reportage per avvicinarsi al giorno della Beatificazione di Carlo Acutis

30/09/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

La Beatificazione di Carlo Acutis entra nel vivo

30/09/2020
Il Grest al tempo del Covid

Il Grest al tempo del Covid

27/07/2020
  • Home
  • Archivio Notiziario
  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Diretta dell’Angelus
Telepace News è un portale di News su Vaticano e Papa Francesco.
Telepace trasmette su Sky tutti gli eventi riguardanti Papa Francesco tra cui l'Angelus e l'Udienza Generale

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
X