L’arrivo di Papa Francesco, stamattina poco dopo le 6 (mezzogiorno ora italiana), all’aeroporto di Bangkok, dopo un volo durato più di 11 ore. Ad accoglierlo un membro del Consiglio della Corona – che gli ha donato un omaggio floreale – e sei autorità del Paese asiatico. Assieme a loro i vescovi locali e 11 bambini vestiti con abiti tradizionali, in rappresentanza delle diocesi presenti sul territorio tailandese dove i cattolici sono una minoranza: intorno all’1 % della popolazione, cioè poco più di 300 mila persone.
Il primo abbraccio ai piedi della scaletta dell’aereo è stato quello di suor Ana Rosa Sìvori, delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che è la cugina di Francesco e che farà da interprete in alcuni incontri dei prossimi giorni.
Il programma di Francesco per la prima giornata in Thailandia
Nessun discorso pronunciato dalle autorità e dal Papa che, dopo l’affettuoso saluto, ha lasciato lo scalo aereo per dirigersi in auto verso la Nunziatura Apostolica compiendo un percorso di una trentina di chilometri. Dopo il lunghissimo viaggio, un pomeriggio di riposo poi la celebrazione della messa e la cena. Il tutto in privato.
Per gli eventi e i discorsi pubblici bisogna aspettare domani mattina a partire dall’incontro col primo ministro in calendario dalle 9,00 quando in Italia saranno le 3,30 di notte. La giornata prevede la cerimonia di benvenuto, l’incontro con le autorità, la società civile e il corpo diplomatico. A seguire l’incontro con il patriarca supremo dei buddisti, la tappa in un ospedale fondato dai cattolici a fine ottocento, la visita privata al re e in conclusione la messa nello stadio nazionale. Telepace seguirà in diretta tutti gli appuntamenti.
La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.