Al via il 32esimo Viaggio Apostolico di Papa Francesco che, domani 19 Novembre, lascerà Roma per dirigersi in Thailandia. Qui si fermerà fino al 23 novembre per poi recarsi in Giappone. L’arrivo nel Sud-Est Asiatico è previsto per le 6.30 di mercoledì quando il Santo Padre atterrerà all’aeroporto militare di Bangkok.
In un recente video-messaggio Papa Francesco ha definito la Thailandia “nazione multietnica e multiforme“. E ha voluto esaltarne gli sforzi per la promozione della pace e di una “coesistenza pacifica” tra tutte le nazioni confinanti. Gli sforzi per “forgiare un’unità rispettosa della dignità di ogni uomo” possono essere d’esempio in tutto il mondo.
Il programma del Viaggio Apostolico di Papa Francesco in Thailandia
Il Papa visiterà la Chiesa locale le cui origini risalgono al 1673 quando fu eretto il vicariato apostolico del Siam. I primi tentativi di evangelizzazione di questo territorio, invece, sono ancora più antichi e risalgono a circa 450 anni fa. Oggi, i cattolici in questo paese sono circa trecentomila, cioè lo 0,46% della popolazione.
Il 21 Novembre, giorno dopo il suo arrivo, Francesco incontrerà il Primo Ministro, le autorità, e il Corpo Diplomatico. Per via del fuso orario, in Italia sarà possibile seguire in diretta gli avvenimenti a notte inoltrata. La visita al Patriarca Supremo dei Buddisti, dopo l’accoglienza ufficiale, avrà luogo alle 4. Poi, la visita agli ammalati e al personale medico dell’ospedale di St. Louis. Prima di celebrare la Messa allo Stadio Nazionale, Papa Francesco farà visita all’attuale Re di Thailandia, Rama X.
Il 22 Novembre, alle 3.45 ora italiana, il Santo Padre incontrerà la comunità religiosa locale presso la parrocchia di San Pietro. Poi, al Santuario intitolato al Beato Nicholas Boonkerd Kitbamrung, parlerà ai vescovi locali. Infine, dopo un incontro con i leaders cristiani e di altre religioni, celebrerà una messa con i giovani nella Cattedrale dedicata a Maria Assunta.
Il giorno dopo, il 23 Novembre, partirà verso il Giappone dove proseguirà il Viaggio Apostolico in Asia.
La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.