Papa Francesco ha incontrato una delegazione di giornalisti della testata giornalistica regionale della Rai, che ha compiuto 40 anni. L’incontro si è svolto nella Sala dei Papi, nel Palazzo Apostolico. Parole di incoraggiamento quelle di Francesco ai giornalisti: “continuate a raccontare le realtà genuine che ancora si trovano in tanti angoli d’Italia”.
“L’informazione locale”, ha precisato il Santo Padre, “non è da considerarsi minore rispetto a quella nazionale. La vostra offerta non dimentica le lingue e le culture delle minoranze”. Le redazioni locali della RAI possono veicolare la “voce della gente” e raccontare ciò che accade in tanti “momenti della vita sociale, culturale e spirituale”. Inoltre, ha spiegato il Papa, possono “valorizzare le realtà e le culture locali, senza le quali anche l’unità della nazione non esisterebbe”.
Ha ringraziato dunque tutti i giornalisti impegnati nelle testate locali e regionali per il loro impegno proficuo nel “territorio” e in quanto autori di quelle “notizie” che la “grande informazione”, per ovvie ragioni, non può diffondere.
Il contributo della RAI per l’identità nazionale
Parlando della storia della RAI, ha elogiato il contributo dell’azienda nel rafforzare l’identità nazionale degli italiani. E ha esortato alla redazione di notizie “complete” e scritte “con un linguaggio pacato, in modo da favorire la riflessione”. Occorre usare “parole ben ponderate e chiare, che respingano toni aggressivi e sprezzanti”.
Il papa ha ringraziato i giornalisti e ha incoraggiato tutti a continuare a raccontare quelle realtà genuine che ancora si trovano in tanti angoli d’Italia. “C’è un mare sommerso di bene – ha concluso – che merita di essere conosciuto”. Sui giornalisti presenti ha poi invocato la benedizione, concludendo l’incontro.

La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.