Domani, Venerdì Santo, Papa Francesco presiederà alle 17 il rito della “Celebrazione della Passione del Signore”. La comunità cristiana, il Venerdì Santo, non celebra l’Eucarestia. Commemora, invece, il “mistero della Croce”, di quella “sofferenza” che prepara la gioia della Pasqua. La liturgia, che inizia con una preghiera silenziosa, prevede tre momenti: la liturgia della Parola, l’Adorazione della Croce e la comunione dei fedeli. I patriarchi, i cardinali, i vescovi e gli arcivescovi che, in Vaticano, vorranno prendere parte alla liturgia si ritroveranno, per una breve adorazione, nella Cappella del Santissimo Sacramento.
Le meditazioni di suor Eugenia Bonetti
La sera, Papa Francesco presiederà la Via Crucis al Colosseo, a partire dalle 21.15. Il rito si svolge, tradizionalmente, nel luogo ove migliaia di persone hanno subito il martirio. Della stesura dei testi, quest’anno, è stata incaricata Suor Eugenia Bonetti, Missionaria della Consolata. Impegnata contro la tratta degli esseri umani, la religiosa ha voluto ricordare “i nuovi crocifissi della storia di oggi”. Ha condannato le “chiusure”, gli egoismi e le indifferenze. Le meditazioni di questo Venerdì Santo, scandite nelle quattordici stazioni della Via Crucis, toccano tematiche di grande attualità, anche politica. Tra le storie evocate da suor Eugenia, quella della piccola Flavour, una bambina nigeriana di nove anni, scappata dal suo paese in cerca di un futuro migliore. Una storia, questa, come tante altre di persone che si sono affidate a “trafficanti senza scrupoli” in direzione di una “terra promessa”. La religiosa auspica che la resurrezione di Cristo sia “faro” per una “vita nuova, di fratellanza, di accoglienza e comunione tra i popoli”. E nella preghiera finale di questa Via Crucis si chiede che ogni uomo sia riconosciuto nella sua “dignità di figlio di Dio” e nessuno sia più “trattato da schiavo”.
Partecipare alla Via Crucis a Roma
Per la Via Crucis non sono necessari biglietti d’ingresso. Pertanto chi volesse può raggiungere il luogo della celebrazione, all’esterno del Colosseo. Sono state disposte misure di sicurezza eccezionali, a Roma. A partire dalle ore 13.00 di Venerdì, a Roma, ci saranno forti limitazioni al traffico. Chiusa la stazione “Colosseo” della METRO B dove i treni transiteranno senza fermarsi. E nell’area dove si svolge il rito si potrà accedere solo dopo i controlli effettuati dalle forze di polizia che presidiano la zona.
La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.