Guarda Telepace su Sky (canale 515), Tivùsat (canale 815) e a Roma sul digitale terrestre (canali 73 e 214 in HD)
martedì, 26 Gennaio 2021
Telepace
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result

TELEPACE NEWS

No Result
View All Result

Home » Archivio di Telepace News » Papa Francesco apre la Quaresima 2019 con rito delle ceneri a Santa Sabina. La diretta Tv di Telepace

Papa Francesco apre la Quaresima 2019 con rito delle ceneri a Santa Sabina. La diretta Tv di Telepace

Giungerà in processione alla Basilica sull'Aventino dopo la "statio" a Sant'Anselmo. Con l'atto penitenziale delle ceneri inizia la Quaresima dei cristiani

by Telepace News
29/03/2019
in Papa Francesco
Papa Francesco apre la Quaresima 2019 con rito delle ceneri a Santa Sabina. La diretta Tv di Telepace
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

Si apre oggi, Mercoledì delle Ceneri, il tempo della Quaresima. Papa Francesco presiederà il rito della “Statio” nella chiesa di Sant’Anselmo, sul colle Aventino alle 16,30.  E poi, guiderà la processione “penitenziale” verso la Basilica di Santa Sabina, sul medesimo colle, dove celebrerà la Santa Messa e il rito dell’imposizione delle Ceneri. Telepace trasmetterà integralmente la diretta tv dell’evento.

Le “stationes” della Quaresima, rito antichissimo

Le funzioni liturgiche odierne si rifanno ad una antichissima tradizione. Nelle “stationes quaresimali“, ovvero nei luoghi sacri ove sono custodite le reliquie dei martiri, i fedeli si radunano per fare memoria del sangue versato per Cristo e per il Vangelo. Si tratta di una “sosta” utile a ricordare gli eroi della fede e il loro coraggio. Ciò aiuta a rinnovare il proprio impegno. Attorno agli apostoli Pietro e Paolo, come ricorda la Lettera di Clemente ai Corinzi, “si è raccolta una grande moltitudine di eletti” esempio per tutti i cristiani di ieri e di oggi. Il vescovo Gianrico Ruzza, ausiliare del settore Centro, ha evidenziato l’importanza di questa tradizione. Le “stationes”, ha detto, “ci uniscono, nella memoria liturgica e spirituale, alla Chiesa diocesana nascente” che, come da secolare consuetudine, introduce l’importante itinerario della quaresima con questo culto.

Il Mercoledì delle Ceneri il Papa, che è vescovo di Roma, prende parte alla processione “penitenziale” dopo la prima “statio”. Con lui altri prelati, vescovi e arcivescovi, i monaci benedettini di Sant’Anselmo, i padri domenicani di Santa Sabina e tutti pellegrini giunti sul posto. Durante il corteo si cantano litanie e salmi penitenziali. Papa Francesco indossa i paramenti quaresimali di colore “viola”. Terminata la processione e giunto alla Basilica di Santa Sabina, ha inizio la Messa dopo che il Papa ha venerato e incensato l’altare.

Il rito dell’imposizione delle Ceneri

La benedizione delle ceneri, dopo l’Omelia, è anche un “atto penitenziale”. I quaranta giorni che precedono la Pasqua sono un tempo propizio per la “conversione” e il gesto di ricevere le ceneri sul capo è accompagnato dalla formula esplicativa “Ricordati che sei polvere, e in polvere tornerai”. Nei giorni scorsi, è stato diffuso il messaggio di Papa Francesco con le indicazioni questa Quaresima 2019. Il Pontefice ha esortato a una maggiore attenzione nella cura della “casa comune”. E ha ricordato i precetti tipici della Quaresima.
Secondo consuetudine, in questo tempo, e soprattutto in questo giorno, è raccomandato il digiuno. Ed è tempo di “preghiera” e vigilanza. Il termine “stazione” è attinente a queste peculiarità del cammino quaresimale. Per i soldati dell’antica Roma, la “stazione” coincideva con la “guardia”. Poi, “la Chiesa lo ha adottato in senso spirituale”, precisano dall’Ufficio Liturgico diocesano, e rimanda a quell’impegno nella “vigilanza” orante che i cristiani debbono assumere in Quaresima.

 

Oggi, Mercoledì delle Ceneri, inizia il cammino quaresimale. Auguro a ciascuno di voi di vivere questo tempo in un autentico spirito penitenziale e di conversione, come un ritorno al Padre, che attende tutti a braccia aperte.

— Papa Francesco (@Pontifex_it) 6 marzo 2019

 

La liturgia penitenziale in San Giovanni in Laterano

Domani, 7 Marzo, Papa Francesco presiederà invece una “liturgia penitenziale” con i sacerdoti della Diocesi di Roma. Il clero romano si darà appuntamento alla Basilica di San Giovanni in Laterano dove ascolterà una meditazione del cardinale vicario Angelo De Donatis. Poi, gli stessi sacerdoti, potranno confessarsi. Anche Papa Francesco sarà disponibile per le confessioni.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
download redmi firmware
Premium WordPress Themes Download
free online course
Telepace News

La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.

Tags: ceneridiocesi di romapapa francescoquaresima 2019statiostationes
ShareTweetSend

Related Posts

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020

Sostieni Telepace

Prossimi eventi in diretta su Telepace

Current Month

Gennaio, 2021

No Events

Ultime notizie di Telepace

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
Un video selfie per chi è lontano

Un video selfie per chi è lontano

16/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

Il nuovo reportage per avvicinarsi al giorno della Beatificazione di Carlo Acutis

30/09/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

La Beatificazione di Carlo Acutis entra nel vivo

30/09/2020
Il Grest al tempo del Covid

Il Grest al tempo del Covid

27/07/2020
  • Home
  • Archivio Notiziario
  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Diretta dell’Angelus
Telepace News è un portale di News su Vaticano e Papa Francesco.
Telepace trasmette su Sky tutti gli eventi riguardanti Papa Francesco tra cui l'Angelus e l'Udienza Generale

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
X