Guarda Telepace su Sky (canale 515), Tivùsat (canale 815) e a Roma sul digitale terrestre (canali 73 e 214 in HD)
mercoledì, 27 Gennaio 2021
Telepace
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result

TELEPACE NEWS

No Result
View All Result

Home » Archivio di Telepace News » Mercoledì delle Ceneri, l’omelia di Papa Francesco: “Digiuno da ciò che è superfluo”

Mercoledì delle Ceneri, l’omelia di Papa Francesco: “Digiuno da ciò che è superfluo”

Dal pontefice nella messa celebrata nella basilica di Santa Sabina l'invito a "ritornare" a Dio, perché "siamo andati altrove"

by Telepace News
29/03/2019
in Papa Francesco
Mercoledì delle Ceneri, l’omelia di Papa Francesco: “Digiuno da ciò che è superfluo”
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

Papa Francesco ha aperto la Quaresima 2019 con un pressante invito al “digiuno”. All’inizio dell’omelia pronunciata nella basilica di Santa Sabina, prima del rito delle Ceneri, ha citato il versetto biblico: “Suonate il corno, proclamate un solenne digiuno”. Il profeta Gioele, ha spiegato il Papa, con queste parole invita a “rallentare” la nostra vita. Cosi, ha introdotto i cristiani in questo tempo liturgico quaresimale chiedendo loro di “andare all’essenziale” con il digiuno da ciò che è “superfluo”.

Nella messa di Papa Francesco il richiamo alla conversione

La messa a Santa Sabina è stata celebrata dopo la tradizionale “statio” alla chiesa di Sant’Anselmo e la processione penitenziale a cui hanno partecipato vescovi e arcivescovi, monaci, religiosi. L’insieme dei riti liturgici della giornata odierna è un richiamo alla “conversione”, a un cambio di rotta. Occorre “ritornare” a Dio, ha detto Bergoglio, perché “siamo andati altrove”. E occorre chiarezza sulla “meta” del nostro cammino, ha sottolineato ancora il Papa. Che ha ricordato la vera “rotta” di ogni credente che deve essere verso Cristo.

Nell’omelia, poi, il Papa ha illustrato il significato dell’atto penitenziale delle “ceneri”. Il rito antichissimo ricorda la caducità della condizione umana: “Le realtà terrene svaniscono, come polvere al vento”. I beni terreni sono inconsistenti, “provvisori”. Non bisogna inseguire le “cose che passano” perché queste rappresentano un “grande inganno”. La Quaresima è un cammino ed è un “tempo” propizio per accorgerci delle “illusioni” che costellano la nostra esistenza. Queste sono come “fiammate”: quando svaniscono “resta solo la cenere”. E dunque “la Quaresima è riscoprire che siamo fatti per il fuoco che sempre arde, non per la cenere che subito si spegne”.

Digiuno, elemosina, preghiera

Il Papa ha suggerito di compiere l’itinerario penitenziale della Quaresima riproponendo i tradizionali precetti del digiuno, dell’elemosina, della preghiera. “La preghiera ci riannoda a Dio”, ha detto. Invece la carità ci “ricongiunge al prossimo”. E “il digiuno a noi stessi”. Queste sono le tre dimensioni nella quali il cristiano deve “investire” tutte le sue energie: Dio, gli altri, se stessi. “Sono i tre investimenti per un tesoro che dura”, ha ricordato il Papa, citando il detto evangelico “Dov’è il tuo tesoro, la sarà anche il tuo cuore”. L’uomo è sempre incline all’affezione e il suo cuore è come una “calamita” in questo bisogno di “attaccarsi” alle cose. Vigilando su quest’attitudine innata, il cristiano deve evitare di lasciarsi sedurre e schiavizzare da realtà inconsistenti e prive di valore.

Lo sguardo del cristiano, nella Quaresima, va posato su Cristo Crocifisso. Lui è la “bussola” e in questa sua “spogliazione” ci mostra come liberarci dalla “ceneri” del mondo, dalle cose fugaci, dai beni terreni. Le ultime parole del Papa hanno rievocato la meta della Pasqua, alla fine di questo itinerario. “Se con le nostre fragilità ritorniamo al Signore” allora potremo partecipare della sua gloria pasquale, ha concluso Papa Francesco, “e saremo nella gioia”.

Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download micromax firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
Telepace News

La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.

Tags: mercoledì delle ceneriomeliapapa francescoquaresima
ShareTweetSend

Related Posts

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020

Sostieni Telepace

Prossimi eventi in diretta su Telepace

Current Month

Gennaio, 2021

No Events

Ultime notizie di Telepace

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
Un video selfie per chi è lontano

Un video selfie per chi è lontano

16/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

Il nuovo reportage per avvicinarsi al giorno della Beatificazione di Carlo Acutis

30/09/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

La Beatificazione di Carlo Acutis entra nel vivo

30/09/2020
Il Grest al tempo del Covid

Il Grest al tempo del Covid

27/07/2020
  • Home
  • Archivio Notiziario
  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Diretta dell’Angelus
Telepace News è un portale di News su Vaticano e Papa Francesco.
Telepace trasmette su Sky tutti gli eventi riguardanti Papa Francesco tra cui l'Angelus e l'Udienza Generale

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
X