Guarda Telepace su Sky (canale 515), Tivùsat (canale 815) e a Roma sul digitale terrestre (canali 73 e 214 in HD)
martedì, 26 Gennaio 2021
Telepace
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result

TELEPACE NEWS

No Result
View All Result

Home » Archivio di Telepace News » Scicluna al Summit su protezione minori in Vaticano: dovere dei vescovi garantire giustizia

Scicluna al Summit su protezione minori in Vaticano: dovere dei vescovi garantire giustizia

Il vescovo ha parlato ai presidenti delle Conferenze Episcopali convenuti in Vaticano offrendo dei suggerimenti e tracciando un ideale modus operandi per i casi di abuso sessuale.

by Telepace News
21/02/2019
in Santa Sede
Scicluna al Summit su protezione minori in Vaticano: dovere dei vescovi garantire giustizia
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

Il vescovo Charles J. Scicluna, Segretario aggiunto della Congregazione per la Dottrina della Fede, ha relazionato oggi al Summit su “La protezione dei minori nella Chiesa“. Affrontando il tema della responsabilità dei vescovi nelle questioni riguardanti gli abusi ha ricordato i loro doveri di vigilanza. A loro è richiesto di “garantire la giustizia di quanti sono stati abusati” poiché a loro è stata affidata “la cura” del popolo. Nell’assolvere questo dovere, ha fatto intendere mons. Scicluna citando l’evangelista Luca, c’è anche una fedeltà al Vangelo: “a chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto”.

Il vescovo Scicluna, parlando ai presidenti delle Conferenze Episcopali convenuti in Vaticano, ha offerto dei suggerimenti e tracciato un ideale modus operandi per i casi di abuso sessuale.

La segnalazione delle cattive condotte sessuali

Ha ricordato, innanzitutto, il dovere della “segnalazione” di quella che potrebbe configurarsi come una “cattiva condotta sessuale”. Tale segnalazione andrebbe fatta alla diocesi e per riceverla andrebbero designate apposite figure di riferimento. Scicluna ha rimarcato l’importanza del rispetto dei “protocolli stabiliti” e delle “leggi civili o nazionali”. Inoltre ha auspicato che le autorità ecclesiastiche, in questa fase di accoglimento della segnalazione, operino un discernimento “collegiale” e con l’aiuto di esperti. Questo “darà la forza necessaria ai vescovi” di relazionarsi con le vittime nel modo più opportuno. Ma anche con “i sacerdoti accusati, la comunità dei fedeli e persino la società in generale”.

L’indagine, competenze dei vescovi e della Santa Sede

Dopo la segnalazione si apre la fase dell’indagine. Il vescovo ha ricordato che nel caso di cattiva condotta con minori di anni 18, questo va riportato alla Congregazione per la Dottrina della Fede, come stabilito dal Motu Proprio Sacramentorum Sanctitatis. E qui possono essere applicate, a discrezione del Vescovo, delle “misure cautelative” limitando o, addirittura, vietando l’esercizio del ministero. Anche in questa fase sono opportune delle consultazioni con esperti di diritto canonico. Questi lo aiuteranno, in particolare, a stabilire se il caso è di competenza della Santa Sede e lo consiglieranno offrendo un loro autorevole parere anche sul “merito delle accuse” e sulle migliori “procedure da adottare”.

La vittima, ha evidenziato il vescovo Scicluna, deve poter ricevere tutte le informazioni sullo stato del procedimento. E inoltre, “ha il diritto di intentare una causa per danni” in un procedimento penale giudiziario. In un procedimento penale amministrativo, invece, “risarcimento dei danni a favore della vittima”, nel caso sia riconosciuta la colpevolezza dell’imputato, può essere richiesta dall’Ordinario. L’imputato, ovviamente, ha il diritto di difendersi e anch’egli di essere informato sulle accuse nei suoi confronti e sull’esistenza delle prove.  Quando le accuse sono “credibili” ma sono insufficienti le prove il Vescovo o Superiore prima di “consentire all’accusato di tornare a esercitare il suo Ministero” dovrebbe consultarsi con esperti per valutare il bene di tutte le parti. Importante continuare a garantire “l’effettiva tutela dei bambini e dei giovani”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
online free course
download intex firmware
Download WordPress Themes
free download udemy course
Telepace News

La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.

Tags: abusiminorisciclunavaticano
ShareTweetSend

Related Posts

Parolin e l’invito alla santità per tutti durante il Giubileo Lauretano

Parolin e l’invito alla santità per tutti durante il Giubileo Lauretano

10/12/2019
Vaticano, dopo il Summit su protezione dei minori il Motu Proprio di Papa Francesco

Vaticano, dopo il Summit su protezione dei minori il Motu Proprio di Papa Francesco

29/03/2019

Sostieni Telepace

Prossimi eventi in diretta su Telepace

Current Month

Gennaio, 2021

No Events

Ultime notizie di Telepace

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
Un video selfie per chi è lontano

Un video selfie per chi è lontano

16/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

Il nuovo reportage per avvicinarsi al giorno della Beatificazione di Carlo Acutis

30/09/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

La Beatificazione di Carlo Acutis entra nel vivo

30/09/2020
Il Grest al tempo del Covid

Il Grest al tempo del Covid

27/07/2020
  • Home
  • Archivio Notiziario
  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Diretta dell’Angelus
Telepace News è un portale di News su Vaticano e Papa Francesco.
Telepace trasmette su Sky tutti gli eventi riguardanti Papa Francesco tra cui l'Angelus e l'Udienza Generale

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
X