Guarda Telepace su Sky (canale 515), Tivùsat (canale 815) e a Roma sul digitale terrestre (canali 73 e 214 in HD)
giovedì, 21 Gennaio 2021
Telepace
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result

TELEPACE NEWS

No Result
View All Result

Home » Archivio di Telepace News » Evitare semplici e scontate condanne, ma misure concrete. Papa Francesco apre il summit su abusi in Vaticano

Evitare semplici e scontate condanne, ma misure concrete. Papa Francesco apre il summit su abusi in Vaticano

Per il cardinale Tagle esorta a non scappare ma guardare e toccare "ferite di Cristo nelle ferite dell'umanità"

by Telepace News
29/03/2019
in Papa Francesco
Evitare semplici e scontate condanne, ma misure concrete. Papa Francesco apre il summit su abusi in Vaticano
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

“Misure concrete ed efficaci” per contrastare gli abusi, un “male che affligge la Chiesa e l’umanità”. Le ha auspicate Papa Francesco nella sua breve introduzione con cui ha aperto, stamani, i lavori dell’incontro su “La protezione dei minori nella Chiesa”, nell’Aula nuova del Sinodo. Parlando ai 190 partecipanti, nell’Aula nuova del Sinodo, tra cui presidenti delle Conferenze episcopali del mondo, il pontefice ha invitato tutti ad “ascoltare il grido dei piccoli che chiedono giustizia”, senza pronunciare “semplici e scontate condanne”. Il Papa ha definito gli “abusi sessuali perpetrati da uomini di Chiesa a danno dei minori” una “piaga”, dopo aver ascoltato cinque video-testimonianze di vittime di abusi nel mondo. “Il santo Popolo di Dio ci guarda e attende da noi non semplici e scontate condanne, ma misure concrete ed efficaci da predisporre. Ci vuole concretezza“.

Chiediamo allo Spirito Santo di sostenerci in questi giorni e di aiutarci a trasformare questo male in un’opportunità di consapevolezza e di purificazione. #PBC2019

— Papa Francesco (@Pontifex_it) 21 febbraio 2019

Come strumento per accompagnare i lavori, il Papa ha consegnato ai partecipanti delle Linee guida “per aiutare la riflessione”: alcuni “importanti criteri”, spiega, formulati dalle diverse Commissioni e Conferenze episcopali.

La relazione del cardinale Tagle: toccare le ferite è atto di fede

Il cardinale Luis Antonio G. Tagle ha preso la parola dopo l’intervento introduttivo di Papa Francesco. Nella sua relazione ha parlato di “ferite” inflitte alla Chiesa e della necessità di intervenire per guarirle. E ha ammesso una responsabilità dei vescovi per il “fetore della sporcizia gettata sui bambini e sulle persone vulnerabili”. Invece di proteggere le vittime, spesso, sono “scappati”. Oggi, i vescovi devono farsi, invece, “promotori” di “guarigione”.

Il porporato ha citato poi il Vangelo di Giovanni, ricordando l’episodio dell’apparizione di Gesù risorto ai discepoli. Gesù, ha ricordato il cardinale Tagle, “insiste affinché Tommaso metta il suo dito nelle ferite”. Solo dopo averlo fatto l’apostolo fa la sua professione di fede nella resurrezione. Per ogni credente avviene la stessa cosa: solo dopo aver “visto” e “toccato” le “ferite di Cristo nelle ferite dell’umanità” possiamo maturare una fede sincera. E argomentando sugli abusi, ha ribadito: “Come possiamo professare la fede in Cristo se chiudiamo gli occhi?”. “Venire a contatto con le ferite di chi ha dovuto subire abusi” è soprattutto un “atto di fede”, secondo il cardinale Tagle. Occorre vincere la paura di “guardare in faccia le nostre proprie ferite”. Queste in fondo sono ciò che costituiscono la nostra umanità e guardarle vuol dire riconoscere che “siamo vulnerabili”.

Giustizia non basta, occorre perdono

Necessario poi il “perdono” per il porporato filippino che ha citato gli studi, sulla tematica, del dr. Robert Enright, docente all’Università di Wisconsin-Madison. Non basta rendere “giustizia” alle vittime di abuso. Infatti, nel loro cuore permane il risentimento e questo può essere eliminato attraverso “il perdono” che “è una via potente e anche scientificamente dimostrata” per guarire da questo dolore.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
download redmi firmware
Free Download WordPress Themes
lynda course free download
Telepace News

La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.

Tags: abusiminoripapa francescotaglevaticano
ShareTweetSend

Related Posts

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020

Sostieni Telepace

Prossimi eventi in diretta su Telepace

Current Month

Gennaio, 2021

No Events

Ultime notizie di Telepace

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
Un video selfie per chi è lontano

Un video selfie per chi è lontano

16/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

Il nuovo reportage per avvicinarsi al giorno della Beatificazione di Carlo Acutis

30/09/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

La Beatificazione di Carlo Acutis entra nel vivo

30/09/2020
Il Grest al tempo del Covid

Il Grest al tempo del Covid

27/07/2020
  • Home
  • Archivio Notiziario
  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Diretta dell’Angelus
Telepace News è un portale di News su Vaticano e Papa Francesco.
Telepace trasmette su Sky tutti gli eventi riguardanti Papa Francesco tra cui l'Angelus e l'Udienza Generale

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
X