Guarda Telepace su Sky (canale 515), Tivùsat (canale 815) e a Roma sul digitale terrestre (canali 73 e 214 in HD)
mercoledì, 27 Gennaio 2021
Telepace
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result

TELEPACE NEWS

No Result
View All Result

Home » Archivio di Telepace News » Il primo discorso di Papa Francesco negli Emirati: Vengo come credente assetato di Pace

Il primo discorso di Papa Francesco negli Emirati: Vengo come credente assetato di Pace

L'incontro al Founder's Memorial di Abu Dhabi. Il viaggio ottocento anni dopo l'incontro tra San Francesco e il sultano

by Telepace News
29/03/2019
in Papa Francesco
Il primo discorso di Papa Francesco negli Emirati: Vengo come credente assetato di Pace
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

Il primo discorso del Viaggio Apostolico di Papa Francesco negli Emirati Arabi è stato pronunciato al Founder’s Memorial, ad Abu Dhabi. Le sue prime parole, di pace e gratitudine, le ha indirizzate al Principe ereditario e al Grande Imam. “La pace sia con voi!” ha detto, dopo aver ricevuto il loro saluto, e ha espresso riconoscenza a tutte le autorità civili e religiose per averlo accolto nel paese.

L’incontro interreligioso è iniziato alle 14.45 (ora di Roma). Bergoglio ha voluto sottolineare che questo suo viaggio, dalla grande rilevanza storica, si verifica trascorsi ottocento anni dall’incontro tra San Francesco d’Assisi e il sultano al-Malik al-Kamil. La visita di un Papa nella Penisola araba è da considerarsi come grande “opportunità” per il conseguimento della pace. Ha puntualizzato di essere giunto ad Abu Dhabi come “credente assetato di pace“.

Gli uomini fratelli e figli dell’unico Creatore

La pace può essere perseguita se tutti gli uomini entrano “nell’arca della fratellanza“. Se ci si considera parte dell’unica grande famiglia umana, fratelli e sorelle, figli dell’unico “Creatore” di tutti, inquilini dell’unica “casa comune”, la pace diviene possibile. Lo sguardo di Dio, ha proseguito Francesco, è benevolente ed è “inclusivo”, non esclude e non fa preferenze. E condannando la violenza, soprattutto quella giustificata con la religione, ha detto che questa “è una grave profanazione del Nome di Dio”. Bergoglio, dunque, si è scagliato contro ogni forma di “individualismo”. E dopo aver ricordato che atteggiamenti discriminatori contrastano con la “vera religiosità” ha esaltato l’impegno degli Emirati Arabi “nel tollerare e garantire la libertà di culto, fronteggiando l’estremismo e l’odio”.

Coraggio dell’alterità, dialogo e preghiera

Papa Francesco ha dato, quindi, alcune indicazioni utili per la salvaguardia di questa fraternità tra gli uomini. Il primo ingrediente per la “custodia” della famiglia umana è la salvaguardia dell’altrui identità. Precisando, il Papa ha parlato di “coraggio dell’alterità” e di “pieno riconoscimento dell’altro”. Ingredienti indispensabili per preservare l’amicizia tra i popoli sono il “dialogo” sincero e senza finzioni e la “preghiera” che “purifica il cuore dal ripiegamento su di sé”.

Educazione e Giustizia ali della Pace

Bergoglio ha poi richiamato il logo dell’evento raffigurante la “colomba della pace”. Questa “per spiccare il volo ha bisogno di ali che la sostengano” ha detto Bergoglio e queste sono “educazione” e “giustizia”. In tema di “educazione” ha evidenziato, apprezzandolo, l’impegno degli Emirati Arabi. Incoraggiando le autorità del paese le ha spronate, anche per il futuro, a “formare identità aperte, capaci di vincere la tentazione di ripiegarsi su di sé e irrigidirsi”. In tema di “giustizia”, invece, ha rammentato che questa cammina a braccetto con la pace. Citando il profeta Isaia ha detto “Praticare la giustizia darà pace”.

Gli Emirati Arabi da “deserto” a luogo ospitale e accogliente

Nella parte finale del discorso, Papa Francesco ha evocato l’immagine del “deserto”. Lo ha fatto riferendosi all’ospitalità degli Emirati. Questo luogo geograficamente “inospitale” è divenuto luogo ospitale e di “incontro” tra le religioni. Grazie ad un’azione politica saggia e lungimirante gli Emirati sono divenuti “crocevia” tra Oriente e Occidente, e tra Nord e Sud del mondo. Anche tanti cristiani, qui, hanno trovato una terra ricca di opportunità e lavoro. E qui possono godere, ha ricordato Bergoglio, di “rispetto” e “tolleranza”. Poi ha auspicato che questo modello di società “tollerante” venga applicato anche altrove. Sono auspicabili “società dove persone di diverse religioni abbiano il medesimo diritto di cittadinanza”.

Alla fine del suo discorso il Papa ha salutato il Principe ereditario e accompagnato dal Grande Imam ha imboccato la strada del ritorno alla propria residenza. Prima della cena all’Al Mushrif Palace Francesco ha salutato la famiglia del Principe ereditario che lo attendeva nel salone al piano terra.

Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
free download udemy course
download mobile firmware
Premium WordPress Themes Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
Telepace News

La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.

Tags: discorsoemirati arabiemirati arabi unitipapa francescoviaggio apostolico
ShareTweetSend

Related Posts

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020

Sostieni Telepace

Prossimi eventi in diretta su Telepace

Current Month

Gennaio, 2021

No Events

Ultime notizie di Telepace

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
Un video selfie per chi è lontano

Un video selfie per chi è lontano

16/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

Il nuovo reportage per avvicinarsi al giorno della Beatificazione di Carlo Acutis

30/09/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

La Beatificazione di Carlo Acutis entra nel vivo

30/09/2020
Il Grest al tempo del Covid

Il Grest al tempo del Covid

27/07/2020
  • Home
  • Archivio Notiziario
  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Diretta dell’Angelus
Telepace News è un portale di News su Vaticano e Papa Francesco.
Telepace trasmette su Sky tutti gli eventi riguardanti Papa Francesco tra cui l'Angelus e l'Udienza Generale

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
X