Guarda Telepace su Sky (canale 515), Tivùsat (canale 815) e a Roma sul digitale terrestre (canali 73 e 214 in HD)
domenica, 15 Dicembre 2019
Telepace
  • Home
  • La storia
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result

TELEPACE NEWS

No Result
View All Result

Home » Archivio di Telepace News » Papa Francesco tuona contro il nazionalismo. No a “consenso immediato e settario”

Papa Francesco tuona contro il nazionalismo. No a “consenso immediato e settario”

Le politiche di alcune nazioni, sostiene il Papa, non sono in grado di perseguire il "bene comune" con azioni "pazienti" e lungimiranti

by Telepace News
29/03/2019
in Papa Francesco
Papa Francesco tuona contro il nazionalismo. No a “consenso immediato e settario”
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

Papa Francesco ha ricevuto stamattina in udienza i membri del Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede. Nel discorso che il Pontefice ha rivolto ai rappresentanti di popoli e nazioni, all’inizio del nuovo anno, sono stati numerosi i riferimenti alle nuove forme di “nazionalismo” emergenti in vari stati. Queste nuove tendenze “minano la vocazione delle Organizzazioni internazionali ad essere spazio di dialogo e di incontro per tutti i Paesi”, ha affermato Papa Francesco.

La “diplomazia multilaterale” risente, oggi, degli stessi problemi che minarono l’efficacia della Società delle Nazioni a cavallo delle due guerre mondiali. Le politiche di alcune nazioni, sostiene il Papa, non sono in grado di perseguire il “bene comune” con azioni “pazienti” e lungimiranti. Piuttosto, i governanti sono alla ricerca di un “consenso immediato e settario”. E poi, ha proseguito, l’attuale processo di globalizzazione, troppo repentino, ha comportato una “tensione” in alcune aree del mondo tra “locale” e “globale”. Se la globalizzazione non è vissuta come un’opportunità, ma come un processo che “livella le differenze”, è facile che emergano nazionalismi.

Papa Francesco ha richiamato, dunque, in più passaggi, alcuni principi contenuti nel discorso tenuto da Paolo VI alle Nazioni Unite dell’ottobre del 1965.

Il primato del Diritto Internazionale

Tra questi, innanzitutto, il “primato della giustizia e del diritto”. Il concetto è già stato sottolineato più volte, da Bergoglio, in questi giorni. Rivolgendosi ai politici, in occasione, della recente Giornata mondiale della Pace, li aveva esortati a non cadere in “atteggiamenti di chiusura”. La preoccupazione, nell’agire politico, è il bene di tutto il genere umano, del pianeta, della nostra “casa comune”. Il vantaggio del singolo Stato va perseguito senza eludere le “dinamiche e le regole che governano la comunità internazionale “. Anche se queste sono percepite come “lente, astratte” e non in grado di rispondere ad immediate necessità. Nella ricerca della fraternità tra tutti i popoli “alla politica è chiesto di essere lungimirante, di non limitarsi a soluzioni di corto respiro”.

La difesa dei più deboli

L’altro principio, richiamato da Bergoglio nel discorso di stamani agli ambasciatori, è quello della “difesa dei più deboli”. Il Papa ha citato interventi concreti delle comunità ecclesiali in territori martoriati da conflitti di vario genere. Mentre la Chiesa adempie alla sua missione intervenendo a favore di chi è nel bisogno, anche la comunità internazionale “è chiamata a dare voce a chi non ha voce”. Dal Papa un’esplicita menzione della delicata situazione in Ucraina. E poi, citando i conflitti in Medioriente, soprattutto quelli dovuti alla difficile convivenza tra etnie e religioni diverse, ha ricordato i prossimi viaggi apostolici in Marocco e negli Emirati Arabi Uniti. L’attenzione si è poi focalizzata su migranti e rifugiati. Dopo averli classificati “tra i deboli del nostro tempo” ha esortato la comunità internazionale a difenderli.

La Pace e l’attenzione alla “casa comune”

La Pace è, ancora, secondo Papa Francesco, un altro obiettivo della comunità internazionale. Apprezzamento nel suo discorso ai vari segnali di pace nel mondo. Tra quelli elencati, l’accordo tra Etiopia ed Eritrea, l’evolversi della situazione in Congo e in altre zone dell’Africa, nella penisola Coreana, in Venezuela.

Riferendosi, infine, al principio della preoccupazione per il “destino comune”, il Papa ha richiamato i pericoli più attuali per la nostra “casa comune”, il pianeta terra. “Ripensare il nostro destino comune nel contesto attuale significa anche ripensare il rapporto col nostro pianeta”, ha detto. E tra le minacce e insidie ha annoverato le armi nucleari, la proliferazione di armi nuove e potenti e il fenomeno del “riscaldamento globale”.

Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
online free course
download lenevo firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
Telepace News

La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.

Tags: corpo diplomaticodiritto internazionalegiustizianazione unitepapa francescopopulismosanta sede
ShareTweetSend

Related Posts

Parolin e l’invito alla santità per tutti durante il Giubileo Lauretano

Parolin e l’invito alla santità per tutti durante il Giubileo Lauretano

10/12/2019
Papa Francesco chiede ai giovani giapponesi di testimoniare l’amicizia e la solidarietà

Papa Francesco chiede ai giovani giapponesi di testimoniare l’amicizia e la solidarietà

25/11/2019

Prossimi eventi in diretta su Telepace

Current Month

Dicembre, 2019

No Events

Sostieni Telepace

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Ultime notizie di Telepace

Sintonia per il Green Deal Europeo tra gli stati membri

Sintonia per il Green Deal Europeo tra gli stati membri

13/12/2019
In uscita nelle sale “il nostro Papa”, un film su papa Bergoglio, nel giorno del suo compleanno

In uscita nelle sale “il nostro Papa”, un film su papa Bergoglio, nel giorno del suo compleanno

13/12/2019
50 anni di sacerdozio per Papa Francesco, segnati dalla Misericordia

50 anni di sacerdozio per Papa Francesco, segnati dalla Misericordia

13/12/2019
Papa Francesco: “ogni guerra è fratricidio”. Il messaggio per la Giornata Mondiale della Pace

Papa Francesco: “ogni guerra è fratricidio”. Il messaggio per la Giornata Mondiale della Pace

12/12/2019
All’Udienza Generale di Papa Francesco acrobati e giocolieri da Mosca

All’Udienza Generale di Papa Francesco acrobati e giocolieri da Mosca

12/12/2019
Green Deal, entro il 2050 zero impatti sul clima dall’Europa

Green Deal, entro il 2050 zero impatti sul clima dall’Europa

12/12/2019
  • Home
  • Archivio Notiziario
  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Diretta dell’Angelus
Telepace News è un portale di News su Vaticano e Papa Francesco.
Telepace trasmette su Sky tutti gli eventi riguardanti Papa Francesco tra cui l'Angelus e l'Udienza Generale

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
X