Il Papa visiterà Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, dal 3 al 5 febbraio 2019, per partecipare all’Incontro interreligioso internazionale sulla fratellanza umana. Lo ha reso noto oggi la Sala Stampa della Santa Sede, precisando che “la visita avviene anche in risposta all’invito della Chiesa cattolica negli Emirati Arabi Uniti”. A invitare il Papa è stato lo Sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan, Príncipe ereditario di Abu Dhabi
La dichiarazione della Sala stampa vaticana. “Make me a channel of your pace” (Rendimi uno strumento della tua pace, ndr.) è il tema del viaggio. “Il tema, preso dalle parole di apertura della Preghiera per la Pace di San Francesco – spiega il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Greg Burke – esprime la nostra preghiera affinché la visita di Papa Francesco negli Emirati Arabi possa diffondere in modo speciale la pace di Dio nel cuori di tutta la gente di buona volontà”.
Il logo del viaggio. Il logo della visita è una colomba che porta un ramo d’ulivo. Il colori della colomba, bianco contornato di giallo, sono presi dai colori della bandiera vaticana. I colori della bandiera degli Emirati Arabi Uniti sono incorporati all’ala della colomba, simbolo della visita del Papa nel Paese come araldo di pace.
La dichiarazione del vicario dell’Arabia meridionale. “Un passo importante nel dialogo tra musulmani e cristiani e un contributo alla comprensione reciproca e alla pace in Medio Oriente”. Lo scrive in una nota mons. Paul Hinder, vescovo del Vicariato dell’Arabia meridionale (Emirati Arabi Uniti, Oman e Yemen) dopo che la Santa Sede ha diffuso oggi la notizia della visita del Papa ad Abu Dhabi, dal 3 al 5 febbraio 2019, per partecipare all’Incontro interreligioso internazionale sulla fratellanza umana. Il vescovo sottolinea che questa è “la prima visita in assoluto da parte di un Pontefice cattolico nella penisola arabica”. Da mons. Hinder anche “la gratitudine al governo degli Emirati Arabi Uniti che ha reso possibile la visita” e la collaborazione “per garantire che la visita proceda senza intoppi e secondo i piani”. Particolare soddisfazione è stata espressa dal vescovo per “la generosità del governo degli Emirati Arabi Uniti che ha reso possibile la celebrazione di una messa, che si terrà il 5 febbraio in una sede pubblica ad Abu Dhabi. Questi sono gesti caldi e gentili che apprezziamo e riconosciamo”.
La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.