Guarda Telepace su Sky (canale 515), Tivùsat (canale 815) e a Roma sul digitale terrestre (canali 73 e 214 in HD)
lunedì, 19 Aprile 2021
Telepace
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result

TELEPACE NEWS

No Result
View All Result

Home » Archivio di Telepace News » Motu Proprio di Papa Francesco su governo Città del Vaticano

Motu Proprio di Papa Francesco su governo Città del Vaticano

la Sala Stampa della Santa Sede ha diffuso il Motu Proprio di Papa Francesco con cui viene approvata la nuova normativa

by Telepace News
19/12/2018
in Santa Sede
Motu Proprio di Papa Francesco su governo Città del Vaticano
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

Domani 7 Dicembre, mediante pubblicazione su l’Osservatore Romano, sarà promulgata la “Nuova Legge sul Governo dello Stato della Città del Vaticano”. E la medesima legge entrerà in vigore a partire dal 7 Giugno 2019. Lo ha reso noto, oggi, la Sala Stampa della Santa Sede, che ha diffuso il Motu Proprio di Papa Francesco con cui viene approvata la nuova normativa.

Della redazione del documento, durata quasi due anni, era stato incaricato il cardinale Giuseppe Bertello. Papa Francesco nel Febbraio del 2017 gli aveva conferito mandato per “riorganizzare la struttura dello Stato e renderla rispondente alle odierne esigenze”. Una misura, questa, definita “urgente” e necessaria per “rendere ancor più chiara la peculiare finalità istituzionale dello Stato della Città del Vaticano”. Cosi, il cardinale Bertello, nel lungo periodo di gestazione della nuova legge, è stato supportato da un’apposita Commissione di Lavoro che si è riunita a più riprese, con l’intento di snellire l’apparato burocratico del piccolo stato.

La revisione di tutto l’impianto normativo, infatti, è stata pensata “alla luce dei principi di razionalizzazione, economicità e semplificazione“. Una delle misure più importanti è stata la riduzione degli organismi operativi. Vengono eliminate, dunque, 2 “Direzioni” (che da 9 diventano 7) e 3 Uffici Centrali (che da 5 diventano 2). Tra questi ultimi, sono stati soppressi l’Ufficio Pellegrini e l’Ufficio Turisti. Mentre, gli uffici Stato Civile, Anagrafe e Notariato sono stati accorpati in un unico “Ufficio Giuridico”.

Le Direzioni, dunque, a parte la Specola Vaticana, ciascuna dotata di una propria Segreteria, sono le seguenti:

  • Direzione delle Infrastrutture e Servizi (divisa in 2 settori: infrastrutture e servizi logistici e ambientali);
  • Direzione delle Telecomunicazioni e dei Sistemi Informatici. Parte delle attribuzioni di questa Direzione sono trasferite alla Segreteria per la Comunicazione;
  • Direzione dell’Economia (divisa 2 settori: finanziario – contabile e attività economiche);
  • Direzione dei Servizi di Sicurezza e Protezione Civile. Questa è strutturata nel Corpo della Gendarmeria e nel Corpo dei Vigili del Fuoco. A questa direzione può essere preposto il comandante della Gendarmeria;
  • Direzione di Sanità ed Igiene, con l’annesso Servizio di Sicurezza e Salute dei Lavoratori;
  • Direzione dei Musei e dei Beni Culturali che amministra i Musei Vaticani;
  • Direzione delle Ville Pontificie che gestisce la zona extraterritoriale di Castel Gandolfo e il complesso immobiliare, i giardini, e l’annessa azienda agricola.

Agli stessi organismi operativi è stata data la possibilità di “poter operare in modo efficace rispetto a problemi, emergenze e gestione ordinaria”. Più responsabilità sono conferite ai dirigenti che, però, sono tenuti al rispetto delle direttive e delle procedure e sono sorvegliati da un’apposita “Unità di Controllo e Ispezione”. La struttura della Presidenza e della Segreteria Generale, che sono gli organi di governo, rimane sostanzialmente invariata, a parte il maggior potere di controllo e ispezione appena menzionati.

Forte il richiamo alla “responsabilità ecclesiale” contenuta nell’art. 21. Viene ribadito che lo Stato della Città del Vaticano è un organismo al “servizio” della Chiesa Universale. Coloro che vi operano non vengono considerati semplici funzionari ma “comunità” di persone che devono “cooperare con dedizione, professionalità e spirito di servizio”. Da ciascuno si “attende un servizio prestato con impegno e competenza unitamente all’esigenza di riqualificazione delle professionalità” prosegue poi l’art. 22.

Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
download karbonn firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
Telepace News

La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.

ShareTweetSend

Related Posts

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
Un video selfie per chi è lontano

Un video selfie per chi è lontano

16/12/2020

Sostieni Telepace

Prossimi eventi in diretta su Telepace

Current Month

Aprile, 2021

No Events

Ultime notizie di Telepace

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
Un video selfie per chi è lontano

Un video selfie per chi è lontano

16/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

Il nuovo reportage per avvicinarsi al giorno della Beatificazione di Carlo Acutis

30/09/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

La Beatificazione di Carlo Acutis entra nel vivo

30/09/2020
Il Grest al tempo del Covid

Il Grest al tempo del Covid

27/07/2020
  • Home
  • Archivio Notiziario
  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Diretta dell’Angelus
Telepace News è un portale di News su Vaticano e Papa Francesco.
Telepace trasmette su Sky tutti gli eventi riguardanti Papa Francesco tra cui l'Angelus e l'Udienza Generale

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
X