Guarda Telepace su Sky (canale 515), Tivùsat (canale 815) e a Roma sul digitale terrestre (canali 73 e 214 in HD)
lunedì, 19 Aprile 2021
Telepace
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result

TELEPACE NEWS

No Result
View All Result

Home » Archivio di Telepace News » Cei, approvata la nuova edizione del Messale. Bassetti: tassello prezioso della riforma liturgica

Cei, approvata la nuova edizione del Messale. Bassetti: tassello prezioso della riforma liturgica

Nuova versione del Padre Nostro e del Gloria. Ora, il testo della nuova edizione deve essere sottoposto alla Santa Sede

by Telepace News
19/12/2018
in Chiesa Italiana
Cei, approvata la nuova edizione del Messale. Bassetti: tassello prezioso della riforma liturgica

S. Papa Francesco - Conferenza Episcopale Italiana 16-05-2016 @Servizio Fotografico - L'Osservatore Romano

Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

Si è conclusa oggi 15 Novembre, in Vaticano, l’Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana. Tra le questioni principali, poste all’attenzione dei Vescovi partecipanti, vi era l’approvazione della traduzione della terza edizione Italiana del Messale Romano. Il cardinale presidente, Gualtiero Bassetti, aveva introdotto i lavori sottolineando il lungo lavoro, durato oltre 16 anni, che ha preceduto questa approvazione. Il percorso era iniziato dall’Istruzione Liturgiam Authenticam del 2001. Nell’introduzione del cardinale, anche, la precisazione che “la pubblicazione di una nuova edizione del Messale non può risolversi nell’aggiornamento di un libro, ma costituisce un tassello prezioso della riforma liturgica, che va rilanciata, approfondita e affinata per un rinnovamento di vita delle nostre comunità cristiane”. Cosi, il testo è stato migliorato dal punto di vista teologico. Ed anche con un’attenzione ai tutti i risvolti pastorali possibili e conseguenti a questa attenta revisione.

Attenzione alla formazione Liturgica. L’Assemblea dei Vescovi italiani ha, infatti, redatto e approvato quella che costituirà la Presentazione della nuova edizione. Da questa si evince una particolare attenzione, da parte dei vescovi, ad una rieducazione di tutta la comunità cristiana in ambito liturgico. Serve un rinnovato impegno affinché, mediante una “riconsegna al Popolo di Dio del Messale Romano”, si riscopra il valore della liturgia intesa come una vera e propria “arte” capace di far emergere la centralità di Cristo e della Sua Parola. Al bando, dunque, protagonismi di chiunque all’interno dell’assemblea liturgica. E si chiede di non cadere nei due estremismi: totale improvvisazione nella preparazione della celebrazione o ricerca estetica fine a se stessa.

Padre Nostro e Gloria. All’interno della revisione del Messale Romano, anche la nuova versione del Padre Nostro, nella quale è stata inserita la nuova locuzione “non abbandonarci alla tentazione”. Papa Francesco era intervenuto sull’argomento nel Dicembre 2017 dicendo che “la traduzione è sbagliata, perché Dio non ci può indurre in tentazione”.
Anche la frase nel Gloria “pace in terra agli uomini, amati dal Signore”, presente nel Vangelo di Luca (Lc 2,14) sostituisce la traduzione latina di Girolamo, ormai in uso da decenni, “pace in terra agli uomini di buona volontà”.

Ora, il testo della nuova edizione deve essere sottoposto alla Santa Sede. Solo a questa spetta “ordinare la sacra liturgia della Chiesa universale, pubblicare i libri liturgici, rivedere gli adattamenti approvati a norma del diritto dalla Conferenza Episcopale”. Questo a norma del canone 838 del Codice di Diritto Canonico. Tra l’altro, proprio Papa Francesco ha modificato questo canone, con il Motu Propriu “Magnum Principium” che è entrato in vigore il 1 Ottobre 2017.

Con questo documento, Papa Francesco ha riconsegnato alle Conferenze Episcopali la responsabilità di “approvare” i testi sacri. Il cardinale Bassetti, aveva sottolineato che “non si tratta soltanto di una questione pratica, procedurale, ma di una tappa significativa del processo di riforma della Chiesa nella prospettiva della sinodalità”. Il Pontificio Consiglio per i testi legislativi ha precisato, però, che la “recognitio” o “revisione”, da parte della Santa Sede, non è una semplice “autorizzazione”. Ma una revisione “attenta e dettagliata” degli adattamenti approvati in sede di Conferenza Episcopale.

Abbiamo intervistato Mons. Stefano Russo, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana.



Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
download micromax firmware
Download WordPress Themes Free
free download udemy paid course
Telepace News

La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.

Tags: ceiconferenza episcopale italianagloriagualtiero bassettimessale romanopadre nostroriforma liturgica
ShareTweetSend

Related Posts

La corretta Liturgia

La corretta Liturgia

06/07/2020
“La corretta Liturgia”, il nuovo speciale di Telepace

“La corretta Liturgia”, il nuovo speciale di Telepace

06/07/2020

Sostieni Telepace

Prossimi eventi in diretta su Telepace

Current Month

Aprile, 2021

No Events

Ultime notizie di Telepace

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
Un video selfie per chi è lontano

Un video selfie per chi è lontano

16/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

Il nuovo reportage per avvicinarsi al giorno della Beatificazione di Carlo Acutis

30/09/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

La Beatificazione di Carlo Acutis entra nel vivo

30/09/2020
Il Grest al tempo del Covid

Il Grest al tempo del Covid

27/07/2020
  • Home
  • Archivio Notiziario
  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Diretta dell’Angelus
Telepace News è un portale di News su Vaticano e Papa Francesco.
Telepace trasmette su Sky tutti gli eventi riguardanti Papa Francesco tra cui l'Angelus e l'Udienza Generale

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
X