Nella Commemorazione dei Defunti, venerdì 2 Novembre, alle 16, Papa Francesco presiederà la Celebrazione Eucaristica per la prima volta nel cimitero Laurentino (via Laurentina km 13.500). Ad accoglierlo, il cardinale vicario Angelo De Donatis, il vescovo ausiliare per il settore Sud Paolo Lojudice, il cappellano della chiesa di Gesù Risorto, situata all’interno del Laurentino, mons. Claudio Palma.
È il quarto cimitero visitato dal Santo Padre in occasione della Commemorazione dei Defunti: per tre anni consecutivi (2013, 2014 e 2015) il Pontefice ha celebrato la Messa al cimitero monumentale del Verano; nel 2016 a Prima Porta; mentre lo scorso anno si è recato al cimitero americano di Nettuno. Nel cimitero Laurentino si trova anche il “Giardino degli Angeli”, uno spazio inaugurato sei anni fa e dedicato alla sepoltura dei bambini mai nati. Sarà possibile seguire la celebrazione in diretta, dalle 15,50, su Telepace.
Le celebrazioni negli altri cimiteri. Celebrazioni eucaristiche sono in programma anche negli altri cimiteri romani: con il vescovo Guerino Di Tora, ausiliare per il settore Nord, il 2 novembre alle 16 nella basilica di San Lorenzo fuori le Mura (piazzale del Verano, 3); con il vescovo Paolo Ricciardi, delegato per la pastorale sanitaria, al cimitero Flaminio (Prima Porta, via Flaminia km. 14.400) il primo novembre alle ore 16; con il vescovo Paolo Lojudice, ausiliare per il settore Sud, al cimitero di Ostia Antica (via di Piana Bella), il primo novembre, alle 15.30.
Un sussidio per la preghiera. Nei prossimi giorni, in particolare nelle giornate dell’1 e del 2 novembre, giovani volontari distribuiranno all’ingresso dei cimiteri romani un sussidio per la preghiera curato dall’Ufficio liturgico diocesano. Il piccolo depliant comprende la preghiera del Padre Nostro, l’Ave Maria e l’Eterno riposo. “Un’opportunità per favorire la preghiera delle tante persone che in questo periodo si recano nei cimiteri per un omaggio alla tomba dei propri cari”, spiegano dall’Ufficio, che già da alcuni anni ha promosso l’iniziativa.
Il servizio sul Tg delle 19,00 del 31 Ottobre 2018