Guarda Telepace su Sky (canale 515), Tivùsat (canale 815) e a Roma sul digitale terrestre (canali 73 e 214 in HD)
giovedì, 15 Aprile 2021
Telepace
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione
No Result
View All Result

TELEPACE NEWS

No Result
View All Result

Home » Archivio di Telepace News » card. da Rocha: il discernimento è uno stile ecclesiale, un percorso da compiere insieme

card. da Rocha: il discernimento è uno stile ecclesiale, un percorso da compiere insieme

by Telepace News
31/10/2018
in Sinodo dei Giovani
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

Si è svolta ieri la prima congregazione generale, del Sinodo dei Vescovi: dopo l’intervento del santo Padre e del Segretario generale il card. Baldisseri, il Relatore Generale, Card. Sérgio da Rocha, si è soffermato su metodo e contenuto dei lavori delle tre prossime settimane. Innanzitutto sottolineando come il discernimento, tema oggetto del Sinodo, Più che un metodo di lavoro, è uno stile ecclesiale, un percorso da compiere insieme». E quale sia la missione su cui la Chiesa fa verifica.

In un mondo sempre più caratterizzato dalla globalizzazione dell’indifferenza, le famiglie e i giovani appaiono i soggetti più vulnerabili di cui avere speciale cura. Mettere al centro i giovani significa per noi verificarci sulla qualità propositiva della nostra azione educativa e pastorale, sulla nostra capacità di trasmettere la fede alle giovani generazioni e di accompagnare ciascun giovane a discernere la chiamata che il Signore gli rivolge, e sul coraggio apostolico che ci dovrebbe caratterizzare in quanto discepoli del Signore che hanno a cuore «tutto l’uomo e tutti gli uomini» (Cfr. Paolo VI, Populorum Progressio, n. 14 e 42; Benedetto XVI, Caritas in veritate, n. 55 e 79; Francesco, Evangelii Gaudium, n. 181).

Nella prima unità di lavoro, circa una settimana, ha detto Da Rocha, ci è chiesto di riflettere e condividere sulla «Prima parte» dell’Instrumentum Laboris, alternando momenti di lavoro insieme (“congregazioni generali”) e lavori in gruppi più ristretti (“circoli minori”),

Chiedo a tutti i Padri sinodali, soprattutto in questa prima settimana dove si tratta di “riconoscere”, di aiutarci a comprendere la condizione dei giovani che vivono nel loro territorio, nel loro contesto, nel loro paese: nell’ascolto di questi anni di preparazione sono emerse grandi differenze ed è importante che ognuno di voi porti al Sinodo la freschezza e l’originalità del proprio contesto e della propria terra. La comunione nella Chiesa non si fa per omologazione, ma attraverso la condivisione delle nostre differenze in vista di una comunione capace di ascolto, rispetto e integrazione.

Poi il cardinale brasiliano ha chiarificato alcuni termini. Soffermandosi sulla dinamica vocazionale:

La vocazione è la parola di Dio per me, unica, singolare, insostituibile, che mi offre consistenza, solidità, senso e missione. Essa ci dona quella “grazia di unità” tanto necessaria alla nostra vita. Lungi dall’essere un principio di alienazione, la vocazione è piuttosto il fulcro di integrazione di tutte le dimensioni della persona, che le renderà feconde: dai talenti naturali al carattere con le sue risorse e i suoi limiti, dalle passioni più profonde alle competenze acquisite attraverso lo studio, dalle esperienze di successo ai fallimenti che ogni storia personale contiene, dalla capacità di entrare in relazione e di amare fino a quella di assumere il proprio ruolo con responsabilità all’interno di un popolo e di una società (Instrumenum laboris, n. 143).

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download xiomi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free online course
Telepace News

La redazione di Telepace News (redazione@telepace.it) si trova a Roma nel quartiere di Borgo Angelico, a pochi passi dalla Città del Vaticano. Dal 1990, per desiderio di Papa Giovanni Paolo II viene aperta la sede a Roma, che ospita giornalisti e operatori televisivi. La redazione si occupa di tutte le principali attività del Papa: l’Angelus, l’Udienza Generale del Mercoledì, i viaggi apostolici. Grazie al satellite, le immagini trasmesse da Telepace Roma arrivano integralmente in ogni casa.

ShareTweetSend

Related Posts

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
Un video selfie per chi è lontano

Un video selfie per chi è lontano

16/12/2020

Sostieni Telepace

Prossimi eventi in diretta su Telepace

Current Month

Aprile, 2021

No Events

Ultime notizie di Telepace

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

Il mondo dello spettacolo e dello sport fa gli auguri a Papa Francesco

17/12/2020
Un video selfie per chi è lontano

Un video selfie per chi è lontano

16/12/2020
“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

“Io Credo”, il gruppo di preghiera della Madonna dell’Albero.

24/11/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

Il nuovo reportage per avvicinarsi al giorno della Beatificazione di Carlo Acutis

30/09/2020
Beatificazione di Carlo Acutis

La Beatificazione di Carlo Acutis entra nel vivo

30/09/2020
Il Grest al tempo del Covid

Il Grest al tempo del Covid

27/07/2020
  • Home
  • Archivio Notiziario
  • Privacy Policy
  • Redazione
  • Diretta dell’Angelus
Telepace News è un portale di News su Vaticano e Papa Francesco.
Telepace trasmette su Sky tutti gli eventi riguardanti Papa Francesco tra cui l'Angelus e l'Udienza Generale

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

No Result
View All Result
  • Home
  • La storia
  • Speciali
  • Serie di Telepace
  • Archivio Notizie
  • Agenda del Papa
  • Palinsesto
  • Diretta
  • Satellite
  • Redazione

© 2018 Telepace News. Notiziario su Vaticano e Papa Francesco a cura della Redazione di Telepace Roma
Associazione Amici di Telepace - via del Mascherino, 69 - 00193 Roma, Italia. P. Iva: 06197841007 - Cod. Fiscale: 96158210581

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
X